Lewis Hamilton ancora in pole position! Con un guizzo maturato al momento giusto il campione 2008 ha chiuso le qualifiche nuovamente davanti a tutti sul circuito di Spa, quattro settimane dopo l’Hungaroring e al rientro dalla pausa estiva.
Qualifiche con pioggia in Belgio, una condizione meteo fatta di instabilità e abbastanza frequente in queste zone. Incertezza sin dalla Q1, alla fine della quale c’è stato un po’ uno stravolgimento nei piazzamenti per via del cambiamento delle condizioni della pista (più veloce negli ultimi minuti), che ha visto Van Der Garde ottenere addirittura il terzo tempo, con il passaggio in Q2 insieme alle Marussia e lo sprofondamento delle Toro Rosso nelle retrovie.
Ferrari tutto sommato veloce (specie con temperature più basse) e piena di buone speranze per quanto concerne i risultati ma parecchio delusa (e anche un po’ deludente) per non aver concretizzato nel Q3.
Un testacoda di Alonso in accelerazione su un cordolo ha privato lo spagnolo di un ultimo tentativo che avrebbe pagato, sicuramente molto più dell’anonima nona posizione davanti al compagno di squadra Massa.
Nel Q3, analogamente al Q1, c’è stato un improvviso miglioramento del tracciato che ha consentito a Hamilton e alle Red Bull di sopravanzare tutti e spiazzare invece Di Resta, che sembrava incredibile poleman fino a poco prima (avendo montato dall’inizio del Q3 le intermedie a differenza di tutti gli altri che erano partiti con le gomme da asciutto).
Si sospettava che la Mercedes sarebbe emersa nel corso del weekend ed è tanto il rammarico per una Ferrari non perfetta ma comunque neanche tanto lenta. Domani è prevista pioggia per la gara, con condizioni instabili come nella giornata odierna. Situazione che potrebbe farci vedere di tutto nei 44 giri previsti.
Le Lotus si sono confermate rivali della Ferrari, qualificandosi appena davanti al duo in rosso. C’è molta tensione anche per via delle voci di mercato che alimentano tanti quesiti e che sembrano essere uno strumento di pressione usato bene proprio dalla Red Bull, che non annuncia ufficialmente Ricciardo (c’è la sicurezza che il pilota di origini messinesi affiancherà Vettel l’anno prossimo), mentre da più parti si parla con un po’ di insistenza di un ritorno di Raikkonen in Ferrari, accanto ad Alonso.
Partenza prevista alle 14 domani, per quella che ormai appare come un’improbabile rimonta mondiale della Ferrari contro la Red Bull. Grande occasione, invece, per Van Der Garde, che partirà dalla quattordicesima posizione: il decimo posto non è una missione impossibile (vale anche per le due Marussia, che partono subito dietro).
Consulta i tempi del Gp del Belgio e i dettagli sul circuito di Spa