Nico Rosberg è in cima alla lista dei tempi nelle prove libere del Gran Premio della Malesia, con il suo rivale al titolo Lewis Hamilton che ha potuto completare solo quattro giri prima di fermarsi in pista.
Il tedesco ha dominato la prima mezz'ora imponendo da subito un distacco di oltre 1 secondo da tutti gli altri piloti, successivamente ha ottenuto ottimi tempi tempi anche con gomme hard finendo davanti alla coppia di piloti Ferrari staccati rispettivamente di 3 decimi (Raikkonen) e di 8 decimi (Vettel)
Hamilton non è stato mai in grado di completare un giro veloce fermandosi poi totalmente dopo soli 5 tentativi alla curva 9. Le comunicazioni via radio suggeriscono che Hamilton abbia posteggiato la monoposto come misura precauzionale per evitare danni più gravi al motore.
L'assenza di Hamilton ha fatto sì che il pilota della Ferrari Kimi Raikkonen sia stato in grado di terminare la sessione al secondo posto, completando un giro ad appena 0.373s da Rosberg nei momenti finali della sessione.
Il compagno di squadra Sebastian Vettel ha avuto un inizio di sessione più travagliato, non riuscendo a far registrare un tempo con il suo primo set di gomme, che può essere utilizzato solo durante i primi 30 minuti della sessione.
Dopo essere tornato in pista ha piazzato un buon tempo a 0.861s da Rosberg, rimanendo al secondo posto fin quando Kimi non lo ha scavalcato nei minuti finali
Romain Grosjean è stato il quarto più veloce con la Lotus, scavalcando una delle sorprese della sessione ovvero la Toro Rosso di Carlos Sainz Jr in quinta.
Daniel Ricciardo ha chiuso in sesta posizione davanti a Max Verstappen ed alla Williams di Valtteri Bottas, ottavo. Bottas è tornato in pista dopo aver saltato il GP australiano a causa di un infortunio alla schiena, e probabilmente avverte ancora un po' di dolore.
Daniil Kvyat è il nono più veloce con ls seconda Red Bull davanti alla Sauber di Marcus Ericsson.
Felipe Massa è fuori dalla top ten, ma il brasiliano avrebbe tranquillamente piazzato un tempo migliore se non fosse andato largo alla curva 11 nel suo giro veloce
Più in dietro Fernando Alonso, solo al 14° posto, a 2.761s dalla vetta.
Lo spagnolo ha comunque messo la McLaren davanti alle due Force India ed al compagno Jenson Button, 17° ed un paio di decimi più lento di Alonso.
Il team Manor ha mantenuto la sua promessa di scendere in pista molto presto durante le prove. Will Stevens ha lasciato i box dopo soli 2 minuti e il compagno di squadra Roberto Merhi ha completato il suo primo giro al 13° minuto.
Anche se entrambi sono riusciti a completare un solo giro di installazione nella prima mezz'ora della sessione, Stevens è tornato in pista con un secondo set di gomme e ha lavorato fino a un miglior tempo di 1m46.686s che gli è valso il 18° posto e soprattutto un tempo entro il 107 per cento del tempo di Rosberg, che è incoraggiante per le speranze di qualificazione della Manor.