Gp Brasile 2017 - Anteprima
09/11/2017 06:55:01 Tempo di lettura: 4 minuti

Per il penultimo Gran Premio del 2017, Pirelli ha nominato P Zero White Medium, P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft. La mescola medium sarà utilizzata per l’ultima volta quest’anno proprio in Brasile. Il giro a Interlagos è uno dei più corti e intensi di tutto il calendario, anche in termini di sforzo richiesto. Sono presenti curve veloci in sequenza, oltre a costanti cambi di elevazione e condizioni climatiche che possono variare dal caldo intenso alla pioggia torrenziale. Così come per altre gare, anche in Brasile la scelta di mescole è più morbida di uno step rispetto al passato: la medium sarà quindi la gomma più dura tra quelle disponibili.  

 

IL CIRCUITO DAL PUNTO DI VISTA DEI PNEUMATICI 

  • La pista è stata riasfaltata di recente. Sono stati così rimossi alcuni dei famosi dossi.
  • È il secondo giro più corto della stagione, dopo quello di Monaco. Le monoposto curvano quasi di continuo e tendono ad andare fuori traiettoria per sorpassare.
  • Si corre in senso antiorario. Il posteriore destro viene maggiormente sollecitato.
  • La rapida sequenza di curve e i carichi elevati richiedono molto ai pneumatici.
  • I pneumatici sono spesso sottoposti a notevoli carichi laterali e longitudinali.
  • Nel 2016 Lewis Hamilton ha vinto sotto il diluvio senza effettuare pit stop in gara e approfittando di una bandiera rossa per sostituire i pneumatici da bagnato estremo.
  • Due anni fa, i primi tre al traguardo effettuarono tre pit stop. 

 

MARIO ISOLA - RESPONSABILE CAR RACING

Così come per l’ultima gara in Messico, anche in Brasile abbiamo nominato mescole più morbide di uno step rispetto al 2016, quando venne portata qui la hard. È probabile che questa scelta concorra a un nuovo record del circuito di Interlagos. Questa è una gara molto sentita dal pubblico brasiliano e molto frenetica, con numerosi pit stop in passato e con un giro corto dove si assiste a parecchi sorpassi. Pianificare bene le soste è fondamentale per cercare di evitare il traffico in pista. Quest’anno la nomination è più morbida e i piloti hanno scelto al massimo un set di P Zero White medium, quindi nel weekend di gara si useranno principalmente pneumatici soft e supersoft”. 
 

QUALI NOVITÀ?   

  • La mescola supersoft debutta per la prima volta a Interlagos.
  • Force India e Sauber hanno partecipato ai test di sviluppo dei pneumatici Pirelli 2018 a Città del Messico: alla guida delle due monoposto c’erano rispettivamente Alfonso Celis e Charles Leclerc.
  • Numerosi piloti di punta saranno equipaggiati con pneumatici Pirelli per la gara di FIA GT World Cup a Macau. Tra questi anche Lucas di Grassi, ex pilota F1 e tester Pirelli.
  • Il Campione Europeo Junior di Rally, Chris Ingram, ha dominato il Rally del Galles nella categoria 2RM con pneumatici Pirelli Scorpion. 

 
PRESSIONI MINIME ALLA PARTENZA (SLICK) 

22,5 psi (anteriore) | 20,0 psi (posteriore) 


 
CAMBER MASSIMO 

-3,25° (anteriore) | -2,00° (posteriore) 
 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2017


Tag
gp brasile | anteprima |