Siamo quasi a metà novembre e il Circus si appresta a fare tappa ad Interlagos. Su questo circuito abbiamo assistito sempre a delle belle gare, sia che il Campionato fosse ancora da decidere, sia che fosse finto in anticipo come quest'anno. Il Gp Brasiliano è spesso caratterizzato da un meteo imprevedibile, come ricordato anche da Verstappen, ma ad oggi, almeno secondo 'AccuWeather', nonostante dovremmo avere un cielo non del tutto soleggiato, la probabilità che piova durante il weekend è molto bassa (1% al venerdì, 7% il sabato e 9% la domenica).
Max Verstappen:
"Interlagos è un tracciato breve, ma è bello ed è molto divertente da guidare. Ha una buona combinazione di curve mentre, essendo in senso antiorario, è un po’ più pesante per le sollecitazioni sul collo. Le qualifiche sono piuttosto importanti, in quanto il sorpasso non è così facile. La pista è anche piuttosto severa con le gomme, quindi è necessario occuparsene per tutta la gara. Come abbiamo visto nel 2016, potremmo trovarci di fronte anche ad un tempo pazzo. Il Brasile ha molti fan appassionati che vivono e respirano la F1, quindi è sempre bello vederli, c’è un’ottima atmosfera“.
Alexander Albon:
“San Paolo sembra molto bella: è un tracciato che ti riporta alla vecchia scuola, e questo mi piace. Interlagos ha molta storia ed è tra i circuiti di questa stagione che non vedevo l’ora di affrontare. Ovviamente non ci sono mai stato prima, ma da quello che capisco il tempo è sempre difficile, il che rende sempre un weekend emozionante“.