Il Gran Premio dell'Emilia Romagna, la terza gara in terra italiana, ha regalato grandi emozioni ma anche il primo arrivo a punti per entrambi i piloti Alfa Romeo in questa stagione, con Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi che hanno chiuso rispettivamente al nono e al decimo posto.
Kimi ed Antonio sono stati autori di un'altra grande partenza, passando dal 18° e 20° posto in griglia al 16° (Kimi) e 14° (Antonio), dando il via a una vera e propria rimonta. Antonio, partito su softs, è stato tra i primi a fermarsi, mentre Kimi è riuscito ad allungare il suo stint con le gomme medie fino al 48° giro. La Safety Car, entrata in pista negli ultimi giri solo pochi minuti dopo lo stop di Kimi, sembrava aver rovinato un pomeriggio da incorniciare, ma questa volta i punti sono arrivati. Entrambi i piloti hanno mantenuto la calma nelle caotiche fasi di ripartenza, salendo in P9 e P10 e difendendo la loro posizione afino lla bandiera a scacchi, portando a casa il miglior risultato di squadra della stagione. I tre punti conquistati oggi portano il totale a otto confermando la P8 in campionato a quattro round dalla fine.
Frédéric Vasseur, Team Principal Alfa Romeo Racing ORLEN e CEO Sauber Motorsport AG: "La squadra ha ottenuto una buona prestazione nel complesso. Le chiamate di strategia sono state buone, i pit-stop sono andati bene e, naturalmente, i piloti hanno eseguito le loro gare senza sbagliare nulla. Portare a casa il nostro primo arrivo a punti con due piloti della stagione è una buona ricompensa per i nostri sforzi di oggi. C'è ancora molto lavoro da fare, naturalmente, ma stiamo facendo progressi e siamo stati nel posto giusto per approfittare di come si è svolta la gara".
Kimi Räikkönen: "E' stato un buon risultato per la squadra, con due vetture a punti, quindi possiamo essere contenti della nostra gara. Sapevamo di poter far durare le gomme per poter correre il più a lungo possibile. Siamo andati ai box e la Safety Car è uscita subito dopo, il che è ovviamente un po' frustrante, ma non so se avrebbe fatto molta differenza. Alla fine abbiamo avuto un buon ritmo di gara e siamo stati in grado di essere nel posto giusto per approfittare delle opportunità che si sono presentate. Ultimamente abbiamo colmato il divario, ovviamente c'è ancora molto che possiamo migliorare, ma continuiamo a lavorare sodo per questo".
Antonio Giovinazzi: "Sono molto contento per il risultato della squadra e, naturalmente, per aver ottenuto punti nel Gran Premio di casa mia. E' stata una gara molto impegnativa, soprattutto partendo dall'ultimo posto, e finire nella top ten è stato davvero il massimo che potevamo fare. La nostra strategia è stata buona e scalare sei posizioni nel primo giro ci ha sicuramente aiutato. E' un bel modo per festeggiare la firma di un nuovo contratto e sono grato a tutti i membri del team per la gara di oggi".