Un giorno di prove promettente nel Gran Premio di Francia per l'Alfa Romeo, con Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi che hanno trascorso tutto il giorno vicino alla top ten nelle classifiche dei tempi e completando due sessioni senza alcun problema.
Sotto un sole cocente e tipicamente estivo, la squadra ha completato due ore di prove con successo, massimizzando i 120 minuti per raccogliere più dati possibili sulla pista, dove si corre dopo un anno di assenza.
La squadra è stata in grado di completare un programma completo di test, per un totale di 92 giri che hanno portato a dati preziosi per gli ingegneri da analizzare in serata. Con i sorpassi che sul circuito Paul Ricard sono oggettivamente complicati, le qualifiche saranno cruciali domani e ogni guadagno marginale per ottimizzare il pacchetto sarà vitale.
Alfa Romeo Racing ORLEN C41 (Telaio 04/Ferrari)
FP1: 13° / 1:35.135 (20 giri)
FP2: 9° / 1:33.786 (26 giri)
"Non è andata troppo male oggi, sento anche che avrei potuto essere qualche posto più in alto con un giro migliore. La speranza, naturalmente, è si essere da qualche parte nella top ten, quando arriviamo alle qualifiche: come sempre, possiamo cercare di trovare qualcosa di più stasera, con gli ingegneri, e spremere qualche prestazione in più dalla macchina, ma non è un cattivo inizio".
Alfa Romeo Racing ORLEN C41 (Telaio 05/Ferrari)
FP1: 12° / 1:35.116 (23 giri)
FP2: 11° / 1:33.831 (23 giri)
"È stato un buon inizio per il nostro weekend e siamo fiduciosi in vista delle qualifiche. Le condizioni là fuori non erano facili, con molto vento e poco grip, ma questo è quello che possiamo aspettarci anche per domani. Essere appena fuori dalla top ten quando non sono ancora felice al 100% con la macchina significa che possiamo essere in lotta per la Q3 se troviamo qualche miglioramento stasera. Questo è il nostro compito e se facciamo un lavoro migliore dei nostri rivali, possiamo avere un buon sabato. Ora facciamo un buon debriefing e vediamo cosa ci porta domani".