Robert Shwartzman, pilota russo della Ferrari Driver Academy, esordirà a bordo della F1-75 nelle prime Prove Libere del Gran Premio degli Stati Uniti. Ma quanto sappiamo di questo classe 1999 di cui si dice un gran bene? Andiamo a scoprire di più.
Chi è Robert Shwartzman?
Robert Shwartzman è nato in Israele il 16 settembre 1999, ma è cresciuto in Russia, dove all'età di quattro anni ha mosso i suoi primi passi nell'ambiente automobilistico alla guida dei Kart. Nel corso di tale esperienza ha ottenuto titoli in tutta Europa, tra cui l'Easykart International Grand Final nel 2008 e 2009 e la WSK Final Cup nel 2013. Poi, nel 2014, è passato alle monoposto, partecipando a sei gare del Campionato Italiano di Formula 4 con la Cram Motorsport, finendo sedicesimo in classifica generale.
Nel 2015, Shwartzman ha partecipato al campionato completo con la Mücke Motorsport, ottenendo due vittorie (sui circuiti di Adria e Misano) che gli sono valse il terzo posto nella classifica finale. Nella stessa stagione ha disputato anche il campionato inaugurale di Formula 4 tedesca, finendo quarto.
Nella stagione 2016, Shwartzman ha gareggiato nella Formula Renault 2.0 con la squadra campione in carica, Josef Kaufmann Racing. Il bottino: due vittorie e il sesto posto nella graduatoria generale. Nel 2017, Shwartzman ha continuato in Formula Renault 2.0, ma con il team R-ace GP, con cui ha ottenuto il terzo posto della classifica piloti in virtù di sei vittorie e numerosi podi. Successivamente, nel settembre 2017, ha testato per la prima volta una monoposto di F3 europea con il team Prema Powerteam, venendo inserito tra i piloti della Ferrari Driver Academy, programma della Scuderia Ferrari per giovani piloti.
Quindi, ha partecipato al Campionato Europeo FIA di Formula 3 del 2018 con la Prema. Durante la stagione, Shwartzman ha ottenuto due vittorie, la seconda (nella gara finale) gli è valsa il sorpasso in classifica di un altro giovane della Ferrari Driver Academy, Marcus Armstrong. Alla fine, il russo si è piazzato tra i primi tre e ha vintio il titolo riservato ai Rookie.
Robert ha corso anche il 2019 con il team Prema, ma nel Campionato FIA di Formula 3. Qui, ha vinto la gara d'esordio a Barcellona e il round successivo al Paul Ricard. Poi, la terza vittoria stagionale è arrivata a Monza. Grazie a questi tre successi a ed altri sei podoi Shwartzman ha conquistato il titolo a Sochi il 28 settembre con una gara d'anticipo.
Nella la stagione 2020, Shwartzman è stato selezionato dalla scuderia Prema per il campionato di Formula 2, assieme a Mick Schumacher. Anche qui, Robert ha vinto all'esordio sul cirtuito di Spielberg e il weekend seguente si è ripetuto al Hungaroring. Tuttavia, un netto calo di rendimento lo ha fatto scivolare in quarta posizione alla fine del campionato. Poi il russo si è ritrovato nel 2021, quando ha terminato il campionato di Formula 2 al secondo posto della classifica generale, alle spalle soltanto dell'ormai noto Oscar Piastri.
Con lo scoppio della guerra in Ucraina, Shwartzman ha dovuto rinunciare alla nazionalità russa per poter continuare a correre (ha preso quella israeliana). A partire dal 2022 ricopre il ruolo di test driver per la Scuderia Ferrari. E secondo voi, è pronto per l'esordio in Formula 1 da titolare?
Leggi anche: GLOCK SU BRASILE 2008: «VI RACCONTO COSA SUCCESSE A FINE GP. PENSAVO CHE MASSA MI AVREBBE UCCISO»
Leggi anche: FERRARI, MONTEZEMOLO: «ELKANN E VIGNA DEVONO CAPIRE UNA COSA. BINOTTO? OTTIMO TECNICO, MA...»