Alonso: Nel 2021 ho affrontato due grandi sfide in Alpine, un lusso tornare in Formula 1
04/01/2022 19:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Fernando Alonso è soddisfatto del suo ritorno in Formula 1 nella stagione 2021. "La vittoria di Ocon in Ungheria è stato ovviamente il momento migliore per noi come squadra. Anche il mio podio in Qatar è stato una bella sensazione. Ma nel complesso è stato un buon anno per me, dentro e fuori la pista", riferisce il pilota dell'Alpine. "Mi sono divertito con la squadra e il mio ritorno. Sono stato molto felice", ha detto lo spagnolo.

Alonso e le sfide più grandi nel 2021

Alonso è tornato in Formula 1 dopo una pausa di due anni, arrivando decimo nella classifica piloti: "Era il modo migliore per prepararsi al 2022", spiega lo spagnolo, per il quale il 2021 è stata solo una stagione di transizione per riabituarsi alla Formula 1. "La sfida più grande sono state probabilmente le gomme anteriori e la filosofia che ogni squadra ha con le sospensioni anteriori. ll servosterzo e il "feedback che ottieni sul volante" sono state le sue maggiori difficoltà. "Questo è ovviamente molto diverso per ogni squadra. E il design delle gomme anteriori è cambiato dal 2020 al 2021", ricorda e spiega: "È stata una sfida un po' per tutti". È stata una difficoltà particolare per i piloti che hanno cambiato squadra per la stagione 2021, e ovviamente anche per lui, "perché sono stato fuori dallo sport per due anni", spiega Alonso. Dopo un inizio di stagione difficile, però, è migliorato ad ogni gara. Ciò è confermato anche dai suoi risultati. Se è finito dietro al compagno di squadra Esteban Ocon in ciascuna delle prime cinque gare della stagione, ha poi chiuso davanti a lui in gara in undici occasioni contro le dieci del francese. Inoltre, in classifica piloti, è arrivato davanti al compagno di scuderia con sette punti di vantaggio. 

Lotterà per il mondiale 2022?

Ma non solo lui stesso è migliorato sempre di più nel corso dell'anno. Crede di essere stato in grado di aiutare l'intera squadra a migliorare. "Grazie alla mia esperienza e al lavoro con squadre diverse, ho potuto vedere alcune cose in cui eravamo deboli. Eravamo molto forti in altre aree. Penso che ora siamo più in forma rispetto a quando eravamo in Bahrain a marzo. Ma ci sono ancora alcune cose che dobbiamo sistemare. La cosa più importante è se l'auto sarà veloce a febbraio", ha detto Alonso. Nel 2022 vuole ancora lottare per il titolo mondiale, forse per l'ultima volta nella sua carriera. Anche senza un altro titolo, è un "grande lusso" tornare in Formula 1. "C'è solo un piccolo gruppo di piloti che possono guidare in Formula 1", ricorda lo spagnolo e spiega: "Non è facile cogliere queste opportunità. Sono grato per questo".

Secondo voi Alonso potrà lottare per il titolo nel 2022?


Tag
formula 1 | f1 2022 | alonso | alpine |