Ferrari, la rincorsa è cominciata: oggi Leclerc e Sainz in pista. I dettagli
27/01/2022 10:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

È iniziata la stagione 2022 della Ferrari: dopo il cambio di programma, "deciso" nella giornata di martedì, la Rossa è tornata a sfrecciare, sul circuito di Fiorano, per preparasi al prossimo campionato che prenderà il via a marzo. Ieri in pista Robert Shwartzman, oggi Charles Leclerc e Carlos Sainz. In quel di Maranello si respira un'aria nuova e c'è tanta voglia di riportare in alto il team.

L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha fatto il punto della situazione in casa del Cavallino. Di seguito l'analisi del quotidiano.

Ferrari, la rincorsa è cominciata!

Ecco quanto scritto sulla Rosea riguardo la situazione in casa Ferrari.

Comincia la rincorsa

"La rincorsa della Ferrari è cominciata. Per ora sotto forma di sgranchita generale e con uno sguardo al futuro. La rossa è tornata in pista ieri, a Fiorano, con un giorno e mezzo di ritardo rispetto al programma, per via del giallo sull’interpretazione del regolamento circa l’utilizzo delle vetture 2021 nei test privati, teoricamente permesso, ma di fatto precluso dalla ratifica non ancora avvenuta. Il tutto con lo zampino di un team rivale che con una segnalazione avrebbe obbligato la Fia ad intervenire. Così a Maranello hanno dovuto in fretta e furia approntare una SF71H, monoposto del 2018 (quella del 2019 è stata trasformata in “mule car” con ruote da 18” in uso dalla stagione 2022)".

I test

"Così che il test è potuto cominciare solo ieri nel primo pomeriggio: al volante Robert Shwartzman, 22enne russo dell’Academy, già conquistatore della F.3 nel 2019 e l’anno scorso secondo in F.2. In tutto ha completato 44 giri, per 131 km. Oggi tocca ai big, Carlos Sainz e Charles Leclerc. Le vacanze sono cioè terminate anche per loro. Anche se sarà una ripresa soft, con una sgroppata in famiglia che serve a riprendere confidenza con la pista e con la squadra".

"Leclerc è reduce dalla partita di calcio benefica FightAids giocata lunedì nel suo stadio di casa, a Monaco, con, tra gli altri, Didier Deschamps, Youri Djorkaeff e Luca Toni. «Mi sono molto divertito, anche se il mio talento calcistico non è migliorato...», ha commentato con bello spirito. Mentre Carlos Sainz nei giorni scorsi ha postato diverse immagini della sua preparazione fisica in palestra e in piscina, oltre che su un campo da squash. Oggi tutti e due, di certo già in forma, tornano nelloro habitat, con tanta voglia di voltare pagina. Si divideranno la giornata, presumibilmente la mattinata sarà di Carlos e il pomeriggio di Charles. Per i primi chilometri di un’avventura piena si speranze. Poi, domani, alla guida della SF71H tornerà Shwartzman. Contrariamente a quanto accaduto l’anno scorso, non ci sarà invece modo di far partecipare gli altri giovani piloti del vivaio di Maranello. Né le riserve (Mick Schumacherè con la Haas, Antonio Giovinazzi domani debutta in Formula E in Arabia Saudita con Penske), né gli altri ragazzi dell’Academy. Arthur Leclerc e Dino Beganovic (svedese, classe 2004) in questi giorni sono nel Golfo con Formula Regional Asia".
 


Tag
ferrari | test | fiorano | stagione 2022 | formula 1 |