È appena cominciata la stagione 2022 della Ferrari, con Leclerc, Sainz e Shwartzman in pista a Fiorano per i primi test dell'anno. Una stagione che gli appassionati del Cavallino sperano possa essere quella della definitiva rinscita dopo il buon terzo posto del 2021, che, di fatto, ha riacceso quella fiammella che si era spenta in seguito ad un 2020 completamente da dimenticare.
Intanto, continuano a crescere talenti in casa Ferrari (un altro motivo per essere ottimisti in vista del futuro): da Bearmann a Torras, passando per Leclerc jr. e tanti altri, è folta la schiera di giovanissimi piloti promettenti. L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha analizzato la situazione, sottolineando, però, che non sarà facile per loro affermarsi nel circus se non vi saranno nuovi sbocchi. Di seguito il focus del quotidiano.
Le giovane promesse Ferrari, servono sbocchi in F1
Tanti i giovani piloti promettenti di casa Ferrari, pochi i posti a disposizione in griglia. Ecco l'analisi del quotidiano riguardo le nuove leve della Rossa:
"Il nome da tenere d’occhio è quello di Oliver Bearman (inglese, 2005), l’anno scorso dominatore delle F.4 tedesca e italiana (17 vittorie!) e nel 2022 compagno di Leclerc jr. in F.3 con la Prema. È invece uscito dalla FDA Marcus Armstrong, mentre CallumIlott si prende un anno di distacco, va in Indy Car, ma resta nei radar Ferrari. Il problema è che mancano gli sbocchi: lo stesso Shwartzman nel 2022 farà solo il test driver del Cavallino. Serve almeno un altro sedile di F.1, oltre a quello garantito dalla Haas, dopo che sono cambiati gli accordi con l’Alfa-Sauber ed è venuto a mancare il posto che apparteneva a Giovinazzi. Anche perché il plotone dei ragazzini FDA si infoltisce e promette. C’è l’australiano James Wharton (2006) che la scorsa settimana ha debuttato in monoposto nella F.4 degli Emirati andando subito sul podio. C’è Maya Weug (Olanda, 2005) che ripeterà la F.4 già affrontata l’anno scorso. Così come correrà in F.4 Rafael Camara (Brasile, 2005), pupillo di Eduardo Massa, fratello di Felipe, che gli fada agente. Infine c’è l’ultima arrivata, Laura Camps Torras (Spagna, 2005), vincitrice della seconda edizione di “Girls-ontrack”: correrà ancora nei kart. Per ora".