Sicuramente molto più interessanti rispetto a quanto riferito dai due portacolori del team, le dichiarazioni rilasciate dai due più alti rappresentanti del dipartimento tecnico dell'Aston Martin. Andrew Green e Tom McCullough si sono alternati in dei commenti che anche se hanno detto molto poco sulla nuova nata di Silverstone, danno comunque l'dea di quella che è l'aria che si sta respirando adesso all'interno delle fabbriche e in tutto l'ambiente della Formula1.
"Si tratta di un enorme cambiamento rispetto al passato" ha esordito un emozionatissimo Andrew Green, Chief Technical Officier, a margine della presentazione della AMR22. "Modifiche che offriranno a tutti delle opportunità. L'AMR22 subirà una notevole evoluzione nei prossimi mesi. Man mano che inizieremo a conoscere meglio l'auto, ne comprenderemo anche quelle che saranno le maggiori sfide. Ci apprestiamo a vivere un momento estremamente eccitante".
Parole alle quali hanno fatto seguito quelle di Tom McCullough, Performance Director del blasonato marchio britannico: “Il cambiamento regolamentare sarà una nuova sfida per tutti, sia per i team che per i piloti. Avere dunque la capacità di apprendere e adattarsi sarà fondamentale. Le modifiche porteranno qualcosa di nuovo e generereranno grandi quantità di dati critici una volta che le nuove vetture, dotate di pneumatici da 18 pollici, scenderanno in pista per la prima volta. Tutto dipenderà dal modo in cui le affronteremo. Sarà questo a darci prova dello stato della nostra organizzazione. Le nuove regole hanno portato tutti a partire da un foglio banco. Quelli che fino allo scorso anno chiamavamo come top team saranno senz'altro i favoriti, ma se ci sarà una squadra a comprendere qualcosa di estremamente importante prima che lo facciano gli altri, questo potrà darle un significativo vantaggio e potrà fare la differenza".
Foto: Twitter
McLaren, domani 11 febbraio ore 20:00 italiane;
AlphaTauri, 14 febbraio;
Williams, 15 febbraio
Ferrari, 17 febbraio;
Mercedes, 18 febbraio;
Alpine, 21 febbraio;
Alfa Romeo, 27 febbraio.
Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);
Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria);
Aston Martin, 10 febbraio (la galleria).
Barcellona: 23 - 25 febbraio
I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.
Bahrain: 10 - 12 marzo
Buone notizie invece per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e sarà inoltre garantito anche il cronometraggio live e diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.