Archiviati i test invernali di Barcellona, i team di Formula 1 sono tornati al lavoro per prepararsi in vista della nuova stagione che inizierà in Bahrain. Sul circuto di Sakhir andranno in scena prima i test ufficiali, utili a mettere appunto gli ultimi dettagli, e poi il weekend d'apertura del Mondiale 2022. Intanto, i colleghi di Auto Motor und Sport hanno dedicato un focus alla situazione degli aggiornamenti che le squadre sarebbero in procinto di presentare, rivelando anche che la FIA avrebbe già individuato alcune irregolarità.
Di seguito l'approfondimento della testata tedesca.
L'analisi - "Nonostante i limiti di budget, molte squadre vogliono presentarsi in Bahrain con un aggiornamento. Mercedes e Red Bull anche con un passo significativo. La Ferrari afferma di essere soddisfatta del lavoro di ottimizzazione sulla F1-75. Si presume che tutte le squadre cercheranno di risolvere il problema del porpoising. Molti team inizieranno anche a snellire le loro auto. Ad eccezione di Alfa Sauber, tutte dovrebbero essere al di sopra del limite di 795 chilogrammi, a volte anche in modo significativo. Tuttavia, i team svolgeranno le loro attività sempre curandosi di risparmiare denaro".
L'indiscrezione - "Da nostre fonti FIA apprendiamo che la luna di miele con i team potrebbe già finire in Bahrain. A quanto pare la FIA ha potuto già notare dai dati CAD per il controllo della legalità degli aggiornamenti, che alcune squadre porteranno degli sviluppi che non aderiscono esattamente allo spirito del regolamento".
Seguiranno aggiornamenti.
Foto Twitter Formula 1 e Mercedes