Sainz individua l'obiettivo dei prossimi test: Ci concentreremo sul porpoising
03/03/2022 13:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La scuderia Ferrari è uscita dai primi test di Barcellona con una buona prospettiva per l’inizio della stagione. Nonostante Binotto cerchi di abbassare i toni (leggi qui) la Rossa ha mostrato qualcosa di davvero positivo, a tal punto da essere anche inserita da Helmut Marko in una possibile lotta a tre assieme a Red Bull e Mercedes (qui l’approfondimento). Forse la F1-75 non sarà ancora al top, ma le performance non dovrebbero mancare e i tanti giri completati (oltre 400, l’unica ad esserci riuscita) hanno dimostrato una certa solidità della squadra.

Effettuare molti chilometri era il primo obiettivo dei test spagnoli e Carlos Sainz non ha perso occasione per esprimere la sua soddisfazione: “Come squadra siamo abbastanza felici e orgogliosi del chilometraggio che abbiamo completato. Abbiamo avuto buoni riscontri sul lato dell’affidabilità” ha affermato al termine della sessione secondo quanto riportato da ‘GpFans.com’.

Gestione del porpoising l'obiettivo dei prossimi test

“Ora è arrivato il momento di concentrarci su altri aspetti, come il porpoising. Bisogna capire come gestire il fenomeno e capire i limiti della vettura. Cosa molto complessa da fare. Continueremo a lavorare sodo e cercheremo di migliorare” ha aggiunto il nativo di Madrid concentrandosi su quelli che saranno gli obiettivi della prossima tre giorni di test in Bahrain (10-12 marzo, qui il programma).

Carlos Sainz, Ferrari F1-75, Test Barcellona 2022 (foto: Twitter, Ferrari)

Impossibile determinare il potenziale delle squadre al momento

Allo stato attuale però è molto difficile poter dire esattamente il ruolo che la Ferrari giocherà nel corso del campionato 2022, e le ragioni per Sainz sono anche moto semplici da capire: “Sono solo i primi giorni. Non capisco perché vogliate subito trarre delle conclusioni. È presto per poter dire qualsiasi cosa. Non ci siamo ancora fatti un’idea di dove siamo e credo che nessuno ce l’abbia al momento. Non possiamo sapere con quali carichi di carburante gli altri hanno girato e le modalità di motore che hanno utilizzato.”

“Non possiamo dunque confermare o negare nulla” ha detto a concludere. “Non possiamo né essere felici né tristi al momento. Credo che in Bahrain si possa già iniziare a fare una previsione più concreta.”

Foto: Ferrari


Tag
Scuderia Ferrari | Stagione 2022 | F1 | Carlos Sainz | Mattia Binotto | Ferrari F175 | Ferrari | F1testing | F175 |