Nuovi regolamenti implicano nuove sfide. Non solo per i tecnici delle squadre che devono pensare a costruire la miglior monoposto possibile, ma anche per gli ingegneri della FIA addetti alla supervisione delle normative tecniche. Chiamati ovvero a stabilire che ogni singola vettura sia conforme alle regole.
Un compito che Ross Brawn ha già riferito molte volte non esser semplice, ma che potrebbe trovare un valido alleato nelle squadre, intenzionate a non dare alcun vantaggio alle rivali, che andranno dunque ad aiutare la Federazione a tenere traccia i tutte le soluzioni dubbie presenti sulla griglia di partenza nel corso di questa stagione.
“Noi faremo tutti i test possibili per cercare di scoprire rapidamente quel che i team stanno facendo sulle loro monoposto. Ovviamente attingeremo a tutto il materiale in nostro possesso pur di riuscirci: foto, video e ogni altro genere di cose” ha affermato il direttore generale sportivo della Formula1 secondo quanto dichiarato da ‘GpFans.com’.
“Sono certo però” ha proseguito “che anche le squadre staranno molto attente a riguardo. Basta avere a mente tutto il clamore emerso attorno alle ali nel corso della scorsa stagione. I team si autocontrollano a vicenda” ha chiosato sottolineando come questo possa essere un aspetto che giocherà sicuramente a vantaggio della Federazione. “Nel momento in cui sorgerà un problema i team inizieranno ad alzare la mano e ci porteranno a mettere gli occhi su di esso”.
Brawn si aspetta dunque che la FIA possa “Entrare molto rapidamente a conoscenza di qualsiasi fonte di preoccupazione. Sono sicuro che riusciremo ad affrontarla e a risolverla anche in un tempo piuttosto breve. Ovviamente” ha affermato il tecnico britannico a concludere “fino a quando non inizieremo a correre con queste macchine non potremo comprendere appieno quelle che saranno le aree più sensibili della monoposto.”
Foto: Twitter, Formula1