LIVE - Prove Libere 3 GP Arabia Saudita 2022
26/03/2022 15:45:00 Tempo di lettura: 9 minuti

Buonasera amici e amiche di Formula1.it e bentrovati per la terza sessione di prove liere del GP dell'Arabia Saudita 2022. L'attività di ieri è stata purtroppo offuscata dagli attacchi terroristici volti all'indirizzo della base petrolifera Aramco posta a 20 km dal tracciato. Uno scenario drammatico che non ci saremmo mai sognati di dover commentare durante delle sessioni di F1. Il governo locale, nella serata di ieri ha comunque rassicurato il Paddock sulla sicurezza dell'impianto permettendo così al secondo appuntamento stagionale di proseguire come da programma.

Per quanto riguarda l'attività in pista, dalle sessioni odierne, PL3 e qualifiche ci si attende ancora un'intensa battaglia tra Ferrari e Red Bull. Difficile dire invece se i piloti al volante delle F1-75 riusciranno a tenere testa alle RB18 nel corso della gara. Purtroppo gli errori commessi ieri nel corso delle PL2 da Leclerc e Sainz hanno proibito loro di andare a sostenere le indicative prove high-fuel in vista del Gp. Per ora sappiamo solo che Red Bull, specie con Verstappen, è molto competitiva (qui l'analisi dei long run). Resta da capire solo se Ferrari lo sarà altrettanto. 

Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4. Nomination di uno step più morbida rispetto al passato weekend del Bahrain (foto: Twitter, Pirelli)

Alle 15:00 il via alla terza sessione di libere sul circuito di JeddahDi seguito tutti gli aggiornamenti.


Live PL3

16:05 - Per ora è tutto. A breve il resoconto. Grazie per essere stati con noi. Appuntamento alle 18:00 per commentare e vivere assieme le qualifiche di questo secondo evento stagionale. Sarà ancora lotta a du tra Verstappen e Leclerc? Probabilmente sì.

16:02 - Termina qui l'ultima sessione di prove libere del GP dell'Arabia Saudita. Leclerc ancora davanti e con una promettente prova di passo gara. Questa la classifca finale.

16:02 - Leclerc, Verstappen, Pere e Sainz la top-4.

16:01 - E Lecler ce la fa!!! 1'29''735 con gomma usata. 33 millesimi di vantaggio su Verstappen.

16:00 - Bandiera a scacchi! Leclerc si migliora nel T2. Verstappen prende bandiera!

15:59 - Verstappen è trnato in pista, forse ha tempo per un ultimo tentativo. Leclerc si è rilanciato e fa record nel T1.

15:57 - Carlos Sainz fa record nel T1 e si aggiudica la quarta posizione: 1'30''009

15:54 - Leclerc prende 4 decimi nel T2 da Verstappen. Terza posizione per Charles: 1'29''879

15:53 - 1'29''833 per Perez. Secondo tempo. Leclerc intanto fa registrare il miglior primo settore.  Verstappen ai box per controlli dopo il duro salto sul cordolo.

15:52 - Lungo per Verstappen nel terzo settore, l'olandese è costretto ad abortire. Ferrari non cambia strategie, 2 giri di riscaldamento per Leclerc.

15:48 - Leclerc e Verstappen sul tracciato con gomma nuova. I due si sfideranno a parità di condizioni.

15:45 - Gomma nuova e nono tempo per Hamilton: 1'30''838. 11° Russell in 1'30''983

15:45 - Intanto si apprende che anche Yuki Tsunoda, dopo i problemi avuti ieri ha montato delle nuove componenti power unit per l'evento. Entrambe le AlphaTauri hanno smarcato già la seconda unità delle tre disponibili a stagione.

15:43 - Bottas in seconda posizione: 1'30''030 (Soft nuove)

15:38 - Leclerc con gomme rosse riesce a girare in 1'34''basso, 1'34''medio. Nessuno su questi tempi durante i longa run di ieri, Verstappen era riuscito a girare sul piede dell'1'35''medio. C'è da dire però che nessuno aveva utilizzato le mescole più morbide. Sainz invece, dopo aver iniziato sul piede dell'134''basso adesso ha girato in 1'36''4.

15:35 - Verstappen avrebbe potuto già scavalcare Leclerc nel corso del suo primo tentativo. Purtroppo un errorino all'ultima curva glielo aveva proibito. Ha rimediato comunque con un gran tempo fatto al secondo giro lanciato.

Pierre Gasly è costretto a fermare la vettura in uscita dalla pit lane. Proseguono i problemi di affidabilità in AlphaTauri (Honda). Ricordiamo che Pierre monta una nuova power unit dopo il DNF barenita.

15:34 - La classifica dopo il primo tentativo con gomma Soft.

15:32 - Ferrari in pista con gomme usate. Forse si andranno a condurre delle brevi prove di passo gara dal momento che ieri non si ha avuto modo di girare in questa configurazione.

15:31 - Eccolo Verstappen. Stavolta fa segnare il record sia nel T2 che nel T3: 1'29''768 per lui. 

15:30 - Leclerc lascia i box. Alonso fa record nel primo settore. Bene Gasly nel T1, Verstappen ha il miglior crono nel T2, ma resta comunque sempre distante.

15:29 - Aggiornamento classifica con AlphaTauri e Red Bull che provano ad insidiare la posizione di Leclerc ma senza successo.

15:25 - Perez in P2: 1'30''291

15:23 - Verstappen in pista con gomma Soft.

15:22 - Perez in quarta posizione: 1'30''747

15:21 - Esce dai box Perez.

15:18 - Sainz migliora ma resta comunque a due decimi dal compagno di squadra: 1'30''323.

15:17 - Bottas in terza posizione: 1'31''580, Norris in P4: 1'32''589.

15:14 - Leclerc 1'30''139! Balza al comando il monegasco. Sainz migliora ma si ferma ad oltre 5 decimi: 1'30''671.

15:13 - Norris a 6 decimi da Sainz soltanto nel primo settore.

15:12 - Soltanto Ferrari e Norris sul tracciato.

15:10 - Sainz in testa: 1'31''011, Leclerc alle sue spalle per 41 millesimi: 1'31''052.

15:09 - Doppio giro di preparazione per la Ferrari. Inizia il giro per Leclerc e Sainz. Intanto, piccolo errore nel monitor delle gomme. In precedenza le Alfa Romeo erano uscite dai box con gomma Soft, nessun tempo per loro comunque.

15:07 - Ferrari in pista cn gomma Soft. Il miglior crono ottenuto nel weekend appartiene a Charles Leclerc, che nella serata di ieri ha girato in 1'30''074.

15:04 - La Soft, abbiamo avuto modo di parlarne anche nell'analisi passo gara post PL2 (leggi qui), non sembra essere la mescola più adatta per questo evento. Troppi problemi di graining nel corso della giornata di ieri. Pensate che Verstappen non è riuscito mai a migliorare il tempo ottenuto su Hard e Medie mediante l'utilizzo della mescola più morbida. Vedremo se le condizioni odierne potranno favorire il suo utilizzo, almeno in qualifica.

15:02 - Fuori anche Hamilton, Schumacher e Stroll. Per ora nessuno vuole ricorrere alla Soft.

15:00 - Il primo pilota ad andare in pista è Valtteri Bottas. Seguono Magnussen su Haas e il compagno di box del finlandese in alfa Romeo, Guanyu Zhou.

15:00 - Semaforo verde!

14:58 - Queste le condizioni meteo al via dell'ultima sessione di prove libere in vista delle qualifiche: cielo sereno, asfalto a 30°C, ambiente a 24°C, umidità 56%. Ancora vento che sta soffiando con direzione perpendicolare al rettifilo principale.

14:57 - Buona sera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Dopo quasi un'intera giornata trascorsa a parlare di missili e attacchi terroristici speriamo oggi l'attenzione ricada tutta sui motori.

Foto: Twitter, Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2022


Tag
live | prove libere 3 | live fp3 | live pl3 | live gp arabia saudita 2022 | saudiarabiangp | jeddah | red bull racing | mercedes amg f1 | scuderia ferrari | max verstappen | lewis hamilton | george russell | charles leclerc | carlos sainz jr | sergio perez | f1 |