Nigel Mansell e Ayrton Senna hanno condiviso molte battaglie memorabili durante la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90. Molte delle quali sono arrivate durante la stagione 1992, quando a trionfare fu il britannico con la sua velocissima Williams-Renault che spodestò la McLaren-Honda dopo quattro mondiali consecutivi. Mansell vinse il suo primo e unico titolo e ha superato un determinatissimo Senna. Il brasiliano aveva vinto tre degli ultimi quattro campionati del mondo al volante della sua McLaren, costruendosi una reputazione di pilota feroce e implacabile. Ma dopo che Senna ha perso la lotta per il titolo nel '92, Mansell ha rivelato che la leggenda della F1 gli si è avvicinata sul podio per giustificare il suo stile di guida.
Le incedibili parole di Senna a Mansell nel 1992
Nel 1992, dopo che Senna ha subito cinque ritiri in sole otto gare, Mansell è stato incoronato Campione del Mondo in Ungheria, con ben cinque gare d'anticipo, in quello che il britannico ha descritto come un "momento da far intorpidire la mente". Quella gara si concluse con i tre protagonisti del titolo sul podio: Mansell, Senna e il compagno di squadra del britannico, Riccardo Patrese. "Senna voleva vincere il campionato, ma il momento più bello per me è stato quando ho vinto il campionato in Ungheria: era sul gradino più alto con me", ha detto il britannico al podcast Beyond The Grid di F1. "Si è girato verso di me e ha detto: 'Ti rendi conto di quanto sia bella questa sensazione ora, vero? Ora sai che ca**o sono, perché questa è la sensazione migliore del mondo'. Ci sono alcune persone che farebbero di tutto, soprattutto se l'hanno già vinto una volta, per vincerlo ancora e ancora. Ci sono alcuni piloti che potrei citare che sono dei veri sportivi e vincono nel modo giusto, e poi ci sono pochi altri che sicuramente non lo vincono nel modo giusto, ma lo vincono e questo è tutto ciò che conta. Per avere Ayrton accanto a me sul gradino più alto in Ungheria e ammettere un certo numero di cose con me, gli ho detto: 'Beh, almeno lo ammetti!'".
Il retroscena del GP Monaco 1992
La battaglia più famosa di quella stagione è stata la lotta per la vittoria a Monaco, con la Williams che ha dovuto far rientrare Mansell forzatamente ai box quando era in testa. Il britannico è rientrato in pista alle spalle di Senna, ma sfoggiando un'auto più veloce con pneumatici molto più veloci. Tuttavia, nonostante abbia trascorso gli ultimi giri della gara facendo di tutto per riprendere il comando, Senna è riuscito a tenerlo dietro. "È stato un dado della ruota che si è allentato o una foratura, non abbiamo avuto altra scelta che rientrare ai box", ha detto Mansell. "Con il regolamento attuale, Ayrton non poteva trattenermi come ha fatto all'epoca. Era come un autobus, ogni volta che andavo per sorpassarlo mi bloccava. Se devo essere davvero onesto, avrei dovuto dargli una spinta abbastanza forte dietro in un paio di curve e dargli una foratura, o qualcosa del genere. Anche se avessi rotto l'ala anteriore, avrei potuto andare avanti e forse avrei vinto. Ma ero molto orgoglioso del fatto che non siamo entrati in contatto. Sono stato molto onorato. A Monaco abbiamo mostrato quanto potevi avvicinarti senza colpire nessuno".