Sabato ancora molto positivo per la Ferrari che anche se non riesce ad ottenere la pole position entra in possesso comunque di una buona posizione di partenza per la gara di domani (partenza ore 19:00). Leclerc scatterà secondo dopo aver perso la pole a vantagio di Perez (Red Bull) per soli 25 millesimi (1'28''225) con Sainz che partirà subito alle sue spalle (1'28''402).
La Formula 1 e la Ferrari hanno vissuto una sessione entusiasmante mettendo in mostra delle prestazioni che, intervistato dai microfoni di 'Sky Sport F1', Mattia Binotto ha così commentato: "La differenza tra noi e Perez è davvero irrisoria: parliamo di qualche centesimo, millesimo addirittura, quindi credo che oggi si potesse fare la pole, ma poco importa. Siamo molto contenti di partire domani in seconda e terza posizione, ma lo siamo ancora di più per il fatto di esserci confermati competitivi. Su un'altra pista come questa, molto diversa dal Bahrain, ci siamo dimostrati ancora veloci e questa per noi è la risposta che volevamo oggi. "
"Finora abbiamo corso soltanto su tre piste se si conta Barcellona dove abbiamo disputato la prima sessione di test" ha continuato il team principal della Ferrari cercando di enunciare le qualità della F1-75. "Credo che la macchina si sia sempre comportata bene sui vari tracciati e con diverse configurazioni, quindi siamo contenti. Abbiamo una macchina versatile che si adatta molto bene ai piloti che riescono a sfruttarne il potenziale. Questo è senz'altro un buon punto di partenza per noi e siamo molto contenti."
"Red Bull ha scelto una configurazione più scarica qui a Jeddah" ha riferito Binotto parlando degli aspetti che potranno tornare determinanti domani in gara. "E' per questo che noi siamo più veloci nelle curve e loro nei rettilinei. Sarà interessante vedere cosa accadrà domani in gara. Forse noi soffriremo meno del degrado gomme, ma sui rettilinei la loro velocità verrà fuori e sarà indubbiamente un vantaggio. Detto questo. Ci troviamo su una pista dove può accadere di tutto. La cosa più importante sarà stare attenti. Non dovremo commettere errori e stare lontani dai muretti. Dovremo sfruttare ogni opportunità."
"Le strategie domani saranno determinanti, a partire dalla scelta della mescola di partenza" ha concluso il manager italiano. "Ma dovremo anche saper reagire alle situazioni. Abbiamo due vetture lì davanti, Red Bull ne ha altrettante, e ci saranno anche gli altri. Dovremo essere attivi pronti e concentrati."
Foto: Scuderia Ferrari