Molti episodi da rivedere, Binotto: C'è tanto da analizzare, faremo anche verifiche interne
27/03/2022 22:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Anche se caratterizzato da diversi ritiri, il Gp dell'Arabia Saudita 2022 scorre senza lunghissime interuzioni. Giusto qualche Safety Car e Virtual Safety Car a rallentare un po' il ritmo in qualche circostanza. Leclerc era riuscito a prendersi la testa della gara a sfavore di Sergio Perez grazie alla prima VSC per poi riperderla a pochi giri dalla fine sopo una ripartenza da un regime particolarmente lungo alle 'spalle' della vettura di sicurezza virtuale. 

Molti episodi da rivedere

Ci sono stati molti episodi a condizionare la gara dei due piloti della Ferrari e di questi ha voluto parlare il team principal Mattia Binotto ai microfoni di 'Sky Sport F1': "La gara è stata decisa sicuramente da qualche episodio. C'è tanto da dover rivedere. Personalmente dispiace l'unsafe release su Carlos da parte di Verstappen. Se Carlos non avesse frenato gli sarebbe andato addosso. Poi alla ripartenza dalla Safety Car, quando Perez non ha ceduto lui la posizione prima che la vettura di sicurezza fosse tornata ai box. L'avesse riavuta prima della bandiera verde avrebbe anche potuto attaccare Verstappen. Sono tutti episodi che possono aver deciso la gara." 

Non mancherà un'analisi interna al team

Epidosi sui quali poi è andato successivamente a fare un approfondimento: "Unsafe release? Noi abbiamo subito dato indicazioni alla direzione gara. Dispiace perché i fatti erano chiari ed evidenti. La Virtual Safety Car è stato uno degli episodi chiave. Charles aveva costruito margine. La VSC ha raffreddato le gomme, ci siamo trovati Max subito dietro ed è stato difficile resistere. Dobbiamo ancora analizzare il perché. Dobbiamo cercare di capire se è stata una situazione fortuita o se è mancata un'ottimizzazione adeguata da parte nostra."

Binotto guarda il bicchiere mezzo pieno

"Comunque è stata una gara davvero spettacolare" ha proseguito. "Hanno guidato tutti molto bene. Dispiace non aver vinto, ma se guardo al bicchiere mezzo pieno su 88 punti disponibili, noi ne abbiamo conquistati 78, quindi è certamente un buon inizio."

"Il weekend è stato sicuramente positivo, è stato bello. Ieri abbiamo mancato la pole di pochissimo, oggi abbiamo ottenuto il giro veloce. Secondo e terzo posto... Poi brucia sempre perdere la gara così, a pochi giri dalla fine. Però bravi anche Red Bull, sono un avversario molto forte e Verstappen ha fatto una bellissima gara. Peccato la ripartenza dalla VSC. Avevamo guadagnato quei due secondi di margine per restare in controllo e invece nella ripartenza ce lo siamo ritrovati subito alle nostre spalle."

I complimenti ai piloti

"Molto bravi entrambi, hanno guidato con lucidità. Per noi era importante finire la gara e portare i punti a casa più punti possibili. Nei momenti decisivi hanno guidato bene. Questo mi fa piacere soprattutto in vista delle prossime gare."

Felici di essere in lotta per degli ottimi risultati

"La Formula1 voleva questo in termini di spettacolo" ha continuato il manager italiano. "Siamo contenti di farne parte e lottare per il podio almeno in questo inizio di stagione, era il nostro obiettivo. Serviranno 4/5 gare per avere un bilancio un po' più chiaro. Vedremo quelli che saranno gli sviluppi nel resto di stagione. Adesso ci attendono piste diverse come Melbourne, con qualche modifica rispetto al passato, e Imola dove avremo anche delle curve lente come la Tosa e la Rivazza, dove dovremo cercare di utilizzare la nostra vettura al meglio."

Investigazione su Carlos Sainz

Infine, sull'investigazione in corso su Carlos Sainz ha aggiunto: "Non solo Carlos, più di un pilota è stato richiamato dalla direzione gara, anche Charles se non sbaglio. Noi abbiamo controllato i dati dei nostri piloti e siamo sicuri che abbiano rallentato nella circostanza. Siamo sereni."

Foto: Ferrari

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2022


Tag
saudiarabiangp | mattia binotto | scuderia ferrari | Gp Arabia Saudita 2022 | Ferrari F1-75 | Charles Leclerc | Carlos Sainz |