Il BWT Alpine F1 Team lascia l'Arabia Saudita con altri otto punti da aggiungere al suo bottino in campionato, con Esteban Ocon che ha chiuso in sesta posizione dopo un emozionante Gran Premio sul circuito cittadino di Jeddah. Fernando Alonso è invece costretto al ritiro con la sua A522 al 35° giro quando era in zona punti, un po' di sfortuna nega quindi alla squadra la seconda gara consecutiva con entrambi i piloti a punti.
Esteban e Fernando hanno iniziato bene la gara e hanno mantenuto le loro posizioni durante le fasi di apertura di un impegnativo Gran Premio di 50 giri. Dopo alcune battaglie con la Mercedes di George Russell e l'Alfa Romeo di Valtteri Bottas, la coppia Alpine è stata impegnata in una emozionante lotta ruota a ruota che ha capitalizzato attenzioni ed emozioni nelle fasi iniziali.
I piloti si sono avvicendati più volte, prima che Fernando si stabilizzasse in sesta posizione, con Esteban che comunque lo seguiva da vicino.
Quando al 14° giro è stata chiamata la Safety Car per la Williams danneggiata di Latifi, il team ha colto l'occasione per mettere ai box entrambe le auto e passare alle gomme Hard. Alla ripartenza della Safety Car, entrambe le auto hanno mantenuto le posizioni e Fernando ha affondato il sorpasso su Kevin Magnussen che gli era davanti, salendo alla fine al settimo posto. Allo stesso tempo, Esteban è entrato nella top ten a pochi secondi dal suo compagno di squadra.
Non molto tempo dopo, Fernando è stato purtroppo costretto a ritirare la sua A522 per un problema alla Power Unit. L'unico pilota Alpine rimanente, Esteban è riuscito a guadagnare un certo numero di posizioni e grazie anche a una serie di ritiri, si è spostato in sesta posizione.
Il francese alla fine ha respinto con successo gli attacchi della McLaren di Lando Norris, e ha tagliato il traguardo davanti a lui per soli 107 millesimi.
Il risultato di Jeddah lascia il BWT Alpine F1 Team quarto nel campionato costruttori 2022 FIA Formula 1 con 16 punti, e l'attenzione ora si sposta al Gran Premio d'Australia.
Esteban Ocon, partito P5, ha finito P6:
"Sono dei buoni punti segnati di nuovo per noi e sono contento nel complesso della mia gara. La lotta con Fernando è stata divertente. È stato duro, giusto, corsa ruota a ruota, che mi ha ricordato i giorni di karting. Con queste auto, si può davvero correre e inseguire, il che è un bene per lo sport. È un peccato che non abbiamo potuto mettere entrambe le auto nei punti, ma stiamo dimostrando che siamo competitivi e dobbiamo continuare così. È stata una fine di gara emozionante anche per aver battuto Lando al traguardo. Mi sono sentito un po' come una redenzione per l'anno scorso!".
Fernando Alonso, partito P7, finito DNF:
"Non sappiamo ancora cosa sia successo, ma indagheremo sul problema stasera. Abbiamo perso un bel po' di punti oggi, ma è bello vedere la macchina funzionare bene stasera e per tutto il weekend. Penso che meritavamo il sesto posto oggi e stavamo facendo una buona gara, quindi è una sfortuna che non siamo riusciti ad arrivare alla fine. La battaglia con Esteban in pista è stata corretta, ci rispettiamo sempre l'un l'altro là fuori. Abbiamo avuto alcune lotte ravvicinate anche in Bahrain e cerchiamo sempre di fare il meglio per la squadra. Ero un po' più veloce durante la gara e così ho fatto il sorpasso e ho dovuto fare attenzione anche a Bottas. Avremmo potuto segnare punti doppi stasera, ma siamo ancora quarti in campionato e andiamo di nuovo in Australia".
Otmar Szafnauer, Team Principal: "Abbiamo sentimenti contrastanti dalla gara di oggi e, in generale, è un altro risultato forte, che sottolinea la nostra competitività. È un grande risultato per Esteban finire al sesto posto. È stato solido per tutto il fine settimana ed è bello per lui convertire una forte prestazione in qualifica in un sacco di punti. Abbiamo un sapore di delusione perché non siamo stati in grado di mettere entrambe le nostre auto nei punti con Fernando cge purtroppo si è dovuto ritirare dalla gara dopo aver guidato molto bene tutta la sera. Stiamo indagando sul problema per vedere cosa è successo esattamente. È chiaro che la nostra auto ha il potenziale per lottare per grandi punti come dimostrato da entrambi i nostri piloti stasera. Siamo felici di lasciarli correre duramente e in modo corretto, perché alla fine, avere entrambi i piloti che estraggono il massimo assoluto dalla macchina è quello per cui siamo qui. Tutti al team continueranno a lavorare duramente al nostro ritorno a Enstone e Viry per prepararci al meglio per l'attesissimo ritorno della Formula 1 a Melbourne tra due settimane. Ben fatto a tutti nel team, continueremo a spingere!"