Il campionato 2022 di F1 è ormai entrato nel vivo, con Ferrari e Red Bull che si stanno contendendo le primissime posizioni nelle classifiche iridate. Si prospetta un intenso testa a testa fino alla fine, senza esclusione di colpi e ricco di... aggiornamenti.
"La Ferrari è veloce in tutte le condizioni. Questo indipendentemente dalla temperatura o dagli pneumatici. La nostra vettura invece è decisamente più difficile da mettere a punto. Ma a Imola perderemo peso e questo dovrebbe darci un notevole vantaggio in termini di tempo sul giro". Con tali parole, rilasciate a Servus Tv, Helmut Marko, dirigente delle Lattine, ha annunciato importanti sviluppi sulle RB18 di Max Verstappen e Sergio Perez in vista del Gran Premio di Italia.
Ma l'austriaco non è stato l'unico ad esporsi sulle novità che verranno apportate alle monoposto nate a Milton Keynes: l'ha fatto anche Christian Horner, soffermandosi in modo particolare sul tema del budget cap e sottolineando una sua precisa preferenza...
Ecco quanto dichiarato dal manager britannico riguardo gli aggiornamenti e il budget cap:
"Penso che ogni squadra sia abbastanza vicina al limite del budget cap quest'anno. È molto basso, quindi devi essere molto strategico nel destinare i tuoi fondi agli sviluppi. Piuttosto che cercare di correre il più velocemente possibile e ottenere quante più prestazioni dalla macchina, devi essere molto più selettivo nella scelta. Considerando anche i costi, comanda l'efficienza".