Ferrari
29/03/2022 11:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La stagione 2022 di Formula 1 è ormai entrata nel vivo, con le varie scuderie a darsi in battaglia in pista, ma anche negli uffici e nei box. Recentemente, infatti, abbiamo potuto ascoltare le dichiarazioni di alcuni team principal, che hanno promesso importanti sviluppi sulle nuove vetture, aprendo di fatto la "guerra" sul fronte degli aggiornamenti.

La guerra degli sviluppi e il budget cap

La "guerra degli sviluppi", tuttavia, dovrà andare in scena in un contesto caratterizzato dal budget cap, fissato a 140 milioni di dollari. E, a tal riguardo, alcune squadre sono preoccupate che i relativi rivali possano cercare di trovare modi non propriamente limpidi per aggirare i regolamenti finanziari. Tra i più "pensierosi" c'è anche Mattia Binotto, il quale ha chiesto alla F1 di attuare una sorveglianza molto attenta affinché nessuno possa sforare i limiti imposti dalle normative.

Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni riportate da Motorsport.com.

Le parole di Binotto

Ecco un estratto di quanto ha dichiarato dal boss della Ferrari a margine del Gran Premio dell'Arabia Saudita:

"Il limite di budget influenzerà il tasso di sviluppo, penso che sia un elemento chiave. La mia preoccupazione è che venga assicurato un giusto controllo. Soprattutto perché, lasciatemelo dire, gli sviluppi saranno un punto di svolta nel campionato".

Domenicali

Il commento di Binotto è arrivato sulla scia di osservazioni simili del CEO del circusi, Stefano Domenicali, il quale ha affermato di avere due preoccupazioni sull'attuazione del budget cap nel 2022.

"La prima è quella del controllo, perché se chi deve regolamentare sbaglia qualcosa, l'intero sistema crolla. Oggi non basta controllare solo l'aspetto tecnico, ma serve anche un rigido controllo finanziario, e per questo la FIA si sta attrezzando per essere ancora più solida nel suo ruolo di garante. Il secondo punto riguarda alcune variabili difficilmente prevedibili al momento del varo del regolamento finanziario. L'inflazione sta andando in una direzione imprevedibile e anche i costi di trasporto sono aumentati nelle ultime settimane in un modo difficile da prevedere. Ci saranno discussioni per trovare le giuste soluzioni, ma tenendo sempre al centro il principio che dobbiamo garantire a tutti le stesse possibilità".


Tag
ferrari | binotto | budget cap | formula 1 | stagione 2022 | aggiornamenti |