Dopo l'allontanamento di Michael Masi, la Formula 1 ha accolto due nuovi direttori di gara. Si tratta di Eduardo Freitas e Niels Wittich, con quest'ultimo che ha supervisionato i primi tre GP della stagione dispensando già diversi rimproveri e penalità (anche abbastanza severamente). Inoltre, a dimostrazione della linea dura della FIA, si vocifera già da qualche giorno che sono in arrivo alcune misure restrittive riguardanti gioielli e biancheria intima. Un provvedimento accolto con grande freddezza (per usare un eufemismo) da Lewis Hamilton. Per quanto riguarda le penalità, invece, ha detto la sua Christian Horner, sottolineando la necessità di rivedere la regole esistenti o di sostituirle con altre più permissive.
Di seguito le considerazioni del boss della Red Bull riportate da GP Fans.
Ecco quanto dichiarato da Horner:
"Severità dei commissari? Beh, penso che in realtà sia qualcosa che i piloti hanno effettivamente richiesto. Ma penso che ci debba essere un elemento di buonsenso. Troppe penalità in pratica… la cosa più giusta come deterrente per i piloti credo che sia una multa. Le penalità tendono ad essere ciò che li fa più male, quindi forse dovremmo guardare alle multe piuttosto che ai rimproveri e alle potenziali penalità in griglia. Non bisogna essere troppo zelanti. Ma come ho detto, è qualcosa che viene discusso a lungo nei vari incontri, credo che dobbiamo solo inventare o semplificare alcuni di questi regolamenti".