Divieto gioielli alla guida, Hamilton sfida la FIA: Piercing? Non ho alcuna intenzione di rimuoverli
11/04/2022 08:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

A poche ore dall’inizio del weekend australiano, la Federazione Internazionale dell’Automobile aveva diramato un comunicato in cui affermava che non si sarebbero più tollerati gioielli e piercing indosso ai piloti alla guida delle monoposto di Formula1.

Una nota che il direttore di gara Niels Wittich aveva così ulteriormente commentato: "L'uso di gioielli sotto forma di piercing o catenine metalliche è vietato durante la competizione e può quindi essere controllato prima della partenza".

I giornalisti di ‘GpFans.com’ però, poco prima della gara australiana, avevano ancora notato dei piercing all'orecchio sinistro di Hamilton nel momento di mettersi il passamontagna per poi infilare il casco e calarsi all'interno dell'abitacolo della sua W13.

Così, una volta terminato il GP d’Australia, lo hanno raggiunto e dopo avergli esposto quanto avevano osservato, il pilota ha prontamente risposto: Non ho nessuna intenzione di rimuoverli. Sono effetti personali. Dovrebbe essere garantita a tutti la libertà di essere ciò che si è e personalmente continuerò ad esserlo."

"Ci sono cose che non posso rimuovere. Alcun di questi sono fissi. Sono saldati. Per rimuoverli dovrei farli tagliare, quindi resteranno ha chiosato il sette volte campione del mondo.

Foto: Twitter, Mercedes

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2022


Tag
hamilton | piercing | gioielli | mercedes | australiangp | ausgp | fia | f1 | stagione 2022 |