AlphaTauri - Gasly non ammetterà errori a Miami: fatti 130 giri al simulatore
05/05/2022 13:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

La Scuderia Faentina non viene da un GP di casa del tutto soddisfacente. Se Tsunoda è riuscito ad agguantare un ottimo settimo posto, dall'altro lato, Gasly non è andato oltre il 12° piazzamento. Sulla prestazione finale del francese ha sicuramente influito l'essersi ritrovato bloccato nel trenino DRS nato alle spalle di Stroll, Ocon e Albon, ma comunque resta l'amarezza per non esser riuscito a raccogliere punti sul circuito romagnolo.

Pierre Gasly

Come sempre, prima di focalizzarsi sul prossimo appuntamento, Pierre, alle colonne ufficiali della propria squadra, ha voluto gettare uno sguardo sulle performance viste nell scorso weekend: “Guardando indietro a Imola, le prove libere del venerdì sono andate bene, ma poi in qualifica non siamo riusciti a gestire adeguatamente le gomme. Questo ci ha messo in condizione di partire nelle retrovie. Siamo rimasti indietro e con il contatto avuto durante la Sprint Race non ho potuto che prendere parte al GP dalle retrovie. In gara, mi sono ritrovato in un treno DRS con Lewis dietro di me e una Williams davanti, quindi è stato un po' fastidioso. Non potevamo sorpassare e basta."

Sullo step evolutivo dell'AT03 il francese ha affermato: "Avevamo portato degli aggiornamenti, ma è stato difficile valutarli a causa delle condizioni in pista, quindi non vedo l'ora di andare a Miami per avere un weekend normale con tre sessioni di prove libere, che ci permetteranno di fare davvero dei test e trarre le opportune conclusioni. La macchina funzionava bene, come ha dimostrato Yuki con un buon risultato. Questo è positivo. C'è chiaramente del potenziale e possiamo attenderci dei bei weekend da ora in avanti. Ma ciò non accadrà a meno che non avremo un fine settimana pulito. Molto dipenderà anche dal tipo di pista."

Pierre Gasly, GP Miami 2022

Sul nuovo tracciato americano invece: "A Miami sarà importante qualificarsi bene, anche se dovrebbe essere possibile sorpassare. Ho avuto modo di provare il tracciato al simulatore. Penso di aver fatto circa 130 giri e sembra che possa essere una pista davvero divertente da guidare. Ci sono curve ad alta velocità e alcuni tratti molto lenti e tecnici con lunghi rettilinei, quindi penso che potrebbe essere una grande gara. La mia speranza principale è quella di tornare a segnare punti importanti per la squadra" ha concluso.

Yuki Tsunoda

Certamente più positivo il giapponese nel commentare il risultato ottenuto lo scorso weekend: “Abbiamo avuto un weekend complessivamente difficile a Imola, ma sono rimasto molto soddisfatto del modo in cui è finita la mia gara. Le qualifiche non sono andate bene e anche se c'era del potenziale in macchina, non siamo riusciti a mettere tutto insieme. Quindi, non è stato un inizio ideale, ma ho recuperato quattro posizioni nella Sprint Race, ho guadagnato di nuovo posizioni nel primo giro la domenica e ho segnato punti giungendo settimo al traguardo. Questo significa che la squadra è una delle sole tre squadre ad aver segnato punti in tutte e quattro le gare finora quest'anno. Direi che è stata una delle gare più belle della mia carriera in F1 finora".

Yuki Tsunoda, GP Miami 2022

In vista del possimo impegno Yuki ha aggiunto: "Miami è un nuovo circuito, ma avremo tre sessioni di prove libere per impararlo. Ho guidato la pista al simulatore e i primi due settori sono abbastanza veloci con qualche curva a media e alta velocità. Il terzo settore è quello che chiamo un "settore di Formula E" con molte curve molto strette e penso che nel complesso sembri una pista piuttosto interessante da guidare. Penso che sarà divertente, anche se i sorpassi potrebbero essere difficili, quindi dobbiamo qualificarci bene. Se potessimo avere un passo gara simile o migliore rispetto a quello di Imola, sarebbe perfetto."

Foto: Twitter, AlphaTauri

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2022


Tag
gasly | tsunoda | alphatauri | miamigp | miamif1 | stagione 2022 | formula1 |