Il Gran Premio di Monaco è una gara unica nel suo genere, per il luogo in cui è sempre disputata e per ciò che ha regalato ai tifosi dal suo debutto nel lontano 1929, anche se sarà presente costantemente nel calendario di F1 solo a partire dal 1955.
Di Monaco ricordiamo la gara del 1984, quando tutti iniziarono a conoscere il talento di Ayrton Senna che, sulla Toleman fu protagonista di una rimonta spettacolare, dalla tredicesima alla seconda posizione, sotto una pioggia battente. Il pilota brasiliano è stato uno dei migliori interpreti della pista, dove ha ottenuto sei successi e pole leggendarie; dopo di lui solo Schumacher con cinque successi.
Della F1 moderna ricordiamo momenti come l'edizione del 2016, quando Daniel Ricciardo, in testa alla corsa, venne chiamato al box e fu protagonista di uno dei più clamorosi errori nella storia della Red Bull Racing. Rientrato in pit lane per montare gomme slick dopo una prima parte di gara disputata su gomme rain, l’australiano rimase bloccato sulla piazzola di sosta perché non si trovavano i suoi pneumatici, perse molto tempo e Hamilton vinse quell'edizione.
Montecarlo viene inoltre ricordata per la grande sfortuna del padrone di casa, Charles Leclerc. Dopo varie edizioni in cui il monegasco ha perso l'occasione di puntare alla vittoria, nella stagione 2024 riesce a trionfare, con una gara che resterà impressa nella storia della F1 per le emozioni post-gara e la grande tenacia mostrata dal monegasco in pista.
Circuit de Monaco Automobile Club de Monaco, 23 Boulevard Albert 1er, BP 464, 98000 Monaco Tel: (377) 93152600 Fax: (377) 93258008
Mappa satellitare
Automobile Club de Monaco (ACM), 23 Boulevard Albert 1er, BP 464, 98012 MONACO CEDEX - MC
Tel: (377) 93152600
Fax: (377) 93152620
Mail: info@acm.mc
Site: www.acm.mc