Gran Premio d'Italia

Circuito

Autodromo Nazionale Monza

Notizie Storiche

Uno degli eventi più iconici e storici nel calendario della Formula 1. Sin dalla sua prima edizione nel 1922, questo Gran Premio ha svolto un ruolo centrale nel mondo del motorsport, diventando un appuntamento imperdibile per piloti e appassionati.

Negli anni ’50 e ’60, l'evento era noto per le sue elevate velocità e per le gare spettacolari. Piloti leggendari come Juan Manuel Fangio, Alberto Ascari e Stirling Moss hanno lasciato un segno indelebile qui, mentre più recentemente, campioni come Michael Schumacher e Ayrton Senna hanno entusiasmato i tifosi con le loro vittorie.

Ha regalato numerosi momenti indimenticabili nella storia della Formula 1. Tra questi, la vittoria di Peter Gethin nel 1971, con il margine più stretto nella storia della F1, e il trionfo di Sebastian Vettel nel 2008, quando divenne il più giovane vincitore di un Gran Premio con la Toro Rosso.

Ma ci furono anche momenti drammatici, come l’incidente mortale di Jochen Rindt nel 1970, che lo portò a diventare l’unico campione del mondo postumo.

Nel 2019, Charles Leclerc riportò la Ferrari al trionfo dopo 9 anni, mentre nel 2020 Pierre Gasly conquistò la sua prima gara in carriera.

Nel 2021 la gara viene ricordata per il contatto tra Lewis Hamilton e Max Verstappen in curva 1, entrambi contendenti al titolo costretti al ritiro.

GP d'Italia, come seguirlo in TV e streaming

L'intero weekend del GP d'Italia, come tutti gli appuntamenti del mondiale, sarà trasmesso in diretta TV su Sky e in streaming su SkyGo: prove libere, qualifiche e gare, nel dettaglio, saranno visibili sui canali Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno. Ecco la programmazione:

Venerdì – Prove Libere
FP1 (venerdì 05 settembre, ore 13:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming su SkyGo o Now TV
FP2 (venerdì 05 settembre, ore 17:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming SkyGo o Now TV

Sabato – Prove Libere e Qualifica
FP3: (sabato 06 settembre, ore 12:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV
Q1, Q2 e Q3 (sabato 06 settembre, ore 16:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV e in diretta anche su TV8 

Domenica – Gara
Gara (domenica 07 settembre, ore 15:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV e in diretta anche su TV8

Il Gran Premio in diretta su formula1.it

Puoi seguire le sessioni del weekend in diretta su formula1.it, tramite la news dedicata alle qualifiche e la pagina live dedicata alla gara con statistiche, infografiche ed immagini dal circuito. Seguici anche su X per tutti gli aggiornamenti in tempo reale.


Indirizzo

Autodromo Nazionale di Monza, Parco di Monza 21, 20052 Monza (Milano) 
Mappa satellitare


Organizzazione

Tel: 02 782519-7745
Fax: 02 76024641
Site: www.monzanet.it/it


Pole Position

Verstappen Max (Red Bull) -
Risultati completi qualifiche

Vincitore

Verstappen Max (Red Bull)
Risultati completi gara