La Williams rivelerà oggi pomeriggio la sua nuova monoposto per la stagione di Formula 1 2021, e lo farà, per la prima volta nella storia di questo sport, con uno speciale evento in realtà aumentata. L’app è disponibile per il download.
Leggi tuttoSembra che in Messico continueranno a bere la bevanda che ti mette le ali. Alex Albon rimane comunque come test driver dedicato allo sviluppo della monoposto 2022. Il prossimo anno Max avrà un vero rivale in casa.
Leggi tuttoSul circuito “ovale” del Bahrain, Bottas non spreca la sua grande occasione. L’assenza di Hamilton per Covid non pesa in casa Mercedes: la scuderia si prende tutta la prima fila per l’ennesima volta. Il pilota finlandese allontana le critiche e ...
Leggi tuttoDopo qualche gara in cui almeno in qualifica si erano intravisti piccoli passi avanti, oggi, nel casalingo circuito di Imola, le Ferrari hanno nuovamente messo in evidenza tutti i limiti della SF1000 ed in particolar modo della Power Unit Ferrari ...
Leggi tuttoLe dichiarazioni contrastanti dei due piloti e le prestazioni altalenanti della SF1000 in questa stagione non sono rassicuranti in merito ad un reale passo avanti delle prestazioni in casa Ferrari
Leggi tuttoSono circa 30 anni che seguo la Formula 1, ho visto centinaia di Gp, ma rimango ancora affascinato quando capita di assistere a certi momenti, secondi, minuti che rimangono impressi nella memoria, che fanno ancora battere i cuori.
Leggi tuttoLa Formula 1 sbarca a Portimao. Per la prima volta il mondiale a quattro ruote sbarca sul circuito portoghese per un weekend che promette scintille e sorprese. Un fine settimana importante in casa Ferrari che porta dei nuovi aggiornamenti in vista del 202
Leggi tuttoL'ultimo podio per la casa francese in un GP di Formula 1 risale al 2011, in Malesia con Nick Heidfeld, nel mezzo uno stop di 5 anni, per poi tornare con nuovi propositi nel 2016. E quella scommessa di Ricciardo con Abiteboul gli costerà un tatuaggio...
Leggi tuttoIl gran premio numero 1000 nella storia della Ferrari coincide con un monologo targato casa Mercedes. Una gara “folle” caratterizzata da ben tre partenze, tanti incidenti, safety car e lo sventolare di bandiere gialle e rosse.
Leggi tuttoE' la prima volta dal 1984 che non ci sono Ferrari nella top 10 della griglia di partenza del GP d'Italia, ed a quel tempo c'erano Michele Alboreto in P11 e René Arnoux in P14, ma in quella stagione la gara di domenica si concluse con Alboreto in ...
Leggi tutto