Alonso, ritiro amaro a Monza: Aston Martin svela la causa del guasto

Alonso, ritiro amaro a Monza: Aston Martin svela la causa del guasto

Flavia Delfini
16 settembre 2025

Fernando Alonso ha dovuto ritirarsi dal GP d’Italia per un guasto alla sospensione causato dalla ghiaia. Aston Martin ha confermato il danno, frutto di un impatto iniziale peggiorato durante la gara.

Leggi tutto

Wolff e Hamilton incolpano la macchina: «Mai sbagliato così»

Wolff e Hamilton incolpano la macchina: «Mai sbagliato così»

Prisca Manzoni
21 ottobre 2024

Il Gran Premio degli Stati Uniti è stato un incubo per Lewis Hamilton il quale, dopo essere partito dalla 17esima posizione, ha terminato la gara in ghiaia al secondo giro. Per il pilota e il suo capo, la colpa è della macchina.

Leggi tutto

FOTO - Modificata la curva 5 in Ungheria dopo l'incidente di Tsunoda

Spaventoso incidente per Tsunoda, modificata l'uscita di curva 5

Prisca Manzoni
21 luglio 2024

A seguito dell'incidente di Yuki Tsunoda in curva 5 durante le qualifiche per il GP di Ungheria, è stata introdotto in quel punto la ghiaia per evitare che i piloti prendano il volo.

Leggi tutto

Track-limits: La ghiaia 'sblocca' una skill nei piloti di F1

Track-limits: La ghiaia 'sblocca' una skill nei piloti di F1

Marco Sassara
28 giugno 2024

Il weekend d’Austria, risultati a parte, è iniziato con una buona novella, da qualcuno passata forse anche inosservata. Negli ultimi anni il circuito di Spielberg era diventato il luogo in cui parlare di track-limits, oltre che scontato, era diventato anche abbastanza frustrante.

Leggi tutto

Imola si rifà il look -  via il cemento alle Acque Minerali, torna la ghiaia: i dettagli

Imola si rifà il look. Via il cemento alle Acque Minerali, torna la ghiaia: i dettagli

Giuseppe Cianci
12 febbraio 2024

Imola è un cantiere a cielo aperto in questi giorni. L'autodromo si sta rifacendo il look in vista del GP di Formula 1 che si svolgerà dal 17 al 19 maggio. Alle acque minerali tolto il cemento in favore della ghiaia: tutti i dettagli

Leggi tutto

Il ritiro di Leclerc evidenzia la complessità delle «wing car»: come funzionano?

Il ritiro di Leclerc evidenzia la complessità delle «wing car»: ma come funzionano?

Roberto Cecere
30 agosto 2023

Un piccolo contatto con Piastri e una banale escursione nella ghiaia hanno danneggiato il fondo della Ferrari di Leclerc al punto da perdere circa il 20% di carico. L’aerodinamica delle wing car è molto più complessa e non concede sbavature ai piloti…

Leggi tutto

Leclerc: «Chiusura su Stroll ottimista? Mia analisi diversa. Va tutto storto. Con Sainz...»

Leclerc: «Chiusura su Stroll ottimista? Mia analisi diversa. Va tutto storto. Con Sainz...»

Giuseppe Canetti
2 aprile 2023

Il Gran Premio d'Australia di Charles Leclerc è durato soltanto tre curve. Partito dalla settima piazza, il monegasco stava duellando con l'Aston Martin di Lance Stroll quando è finito fatalmente nella ghiaia. Il suo commento...

Leggi tutto

Novità in F1: debutta la ghiaia fissa a Zandvoort

Novità in F1: debutta la ghiaia fissa a Zandvoort

Marco Sassara
2 settembre 2022

Il weekend del GP d'Olanda 2022 si apre con un'interessante novità. Per evitare che la ghiaia venga trascinata in pista dalle monoposto, la FIA ha pensato ad una soluzione che verrà testata a Zandvoort durante questo fine settimana.

Leggi tutto

Anteprima GP Belgio 2022 - Pirelli - Asfalto nuovo e ghiaia non preoccupano Isola

Anteprima GP Belgio 2022 - Pirelli - Asfalto nuovo e ghiaia non preoccupano Isola

Marco Sassara
23 agosto 2022

La sosta è quasi terminata. Ancora qualche giorno e il rombo dei motori di F1 tornerà ad aleggiare attorno alle colline delle Ardenne. Spa-Francorchamps è uno degli appuntamenti più attesi dai fan della categoria, vuoi...

Leggi tutto

Track-limits, Horner: «Troppi fuori pista? Al Ricard i piloti riceveranno addirittura un invito»

Track-limits, Horner: «Troppi fuori pista? Al Ricard i piloti riceveranno addirittura un invito»

Marco Sassara
14 luglio 2022

Ci sono delle piste, in Formula 1, in cui il problema dei track-limits ricompare costantemente ogni anno come un orologio svizzero. Su tracciati in cui è presente la ghiaia o su piste cittadine dotate della...

Leggi tutto

La Parabolica perde la ghiaia

Rombo Formula1.it
8 agosto 2014

La Parabolica, una delle curve più famose e importanti del campionato di F1, perde la caratteristica ghiaia e, adesso, presenta una via di fuga in asfalto che rende la curva stessa più semplice da affrontare in caso di errore.

Leggi tutto