Ferrari e Red Bull in difficoltà sul motore 2026: sarà un 2014 bis?

Ferrari e Red Bull in difficoltà sul motore 2026: sarà un 2014 bis?

Fabrizio Parascandolo
26 aprile 2025

La Power Unit è l'elemento fondamentale per il nuovo regolamento tecnico di Formula 1, che entrerà in vigore nel 2026. Secondo un'indiscrezione, Ferrari e Red Bull sarebbero in difficoltà sullo sviluppo del motore: i dettagli.

Leggi tutto

Cardile e Aston Martin: un'attesa senza fine?

Cardile e Aston Martin: un'attesa senza fine?

Nicole Maruzzo
2 marzo 2025

Il debutto di Enrico Cardile in Aston Martin resta un’incognita. Come riportato da AutoRacer, Ferrari non intende liberarlo subito, facendo slittare il suo ingresso a Silverstone. Una mossa strategica in vista del 2026.

Leggi tutto

Ferrari, Serra e D’Ambrosio prendono servizio a Maranello: come cambia la Scuderia

Ferrari, Serra e D’Ambrosio prendono servizio a Maranello: come cambia la Scuderia

Alessio Ciancola
1 ottobre 2024

La giornata di oggi segna il debutto ufficiale, in Ferrari, del direttore tecnico, Loic Serra, e del vice team principal, Jerome D’Ambrosio. I due si inseriranno in un team collaudato, senza imporre rivoluzioni, con i tecnici già operativi impegnati sullo lo sviluppo della SF-24. Scopriamo, dunque, come cambierà la Ferrari dopo questo restyling.

Leggi tutto

Red Bull, Wache: «Newey è insostituibile, la sua umiltà mi impressiona. Ecco in cosa aiuta»

Red Bull, Wache: «Newey è insostituibile, la sua umiltà mi impressiona. Ecco in cosa aiuta»

Alessio Ciancola
4 gennaio 2024

Il direttore tecnico della Red Bull, Pierre Wache, ha elogiato in una recente intervista il contributo insostituibile e l'approccio al lavoro di Adrian Newey in squadra. Un tecnico che, pur non lavorando ogni giorno con i tecnici, rappresenta un elemento di grande esperienza e dall'atteggiamento umile e sfidante, il che permette al team di lavorare al meglio nello sviluppo di vetture vincenti.

Leggi tutto

Il girone di ritorno della Scuderia Ferrari: lunga agonia o opportunità di sviluppo

Il girone di ritorno della Scuderia Ferrari: lunga agonia o opportunità di sviluppo?

Roberto Cecere
1 agosto 2023

Per la prima volta da tempo immemore, la superiorità di una monoposto non è messa in discussione da alcun tipo di sospetto da parte della concorrenza, almeno dal punto di vista tecnico. Lo scoramento dei rivali è il termometro degli attuali rapporti ...

Leggi tutto

Mercedes, in Ungheria la 'prova del nove' di un aggiornamento che ha già lanciato segnali promettenti

Mercedes, in Ungheria la 'prova del nove' per uno sviluppo che ha già dato segnali promettenti

Giuseppe Canetti
17 luglio 2023

Il direttore tecnico della Mercedes James Allison si aspetta che, dopo aver mostrato "segnali promettenti" a Silverstone, l'ala anteriore recentemente portata in pista dal team abbia un impatto significativo al Gran Premio d'Ungheria.

Leggi tutto

Ferrari: un professore universitario ed un tecnico ex Red Bull già al lavoro sulla vettura 2024

Ferrari: un professore universitario ed un tecnico ex Red Bull da oggi al lavoro sulla vettura 2024

Alessio Ciancola
29 maggio 2023

Dopo un inverno di cambiamenti in casa Ferrari, l'assetto del reparto corse non sembra essere ancora ben definito. Secondo quanto riportato da Motorsport.com, alcuni tecnici ex Red Bull avrebbero preso servizio nella giornata di oggi a Maranello per contribuire allo sviluppo della vettura 2024.

Leggi tutto

Audi fa sul serio, nuovo edificio a Neuburg per il progetto F1: i dettagli

Audi fa sul serio, nuovo mega-edificio a Neuburg per il progetto F1: i dettagli

Giuseppe Canetti
2 dicembre 2022

L'annuncio è stato dato da Oliver Hoffmann, membro del Consiglio di Amministrazione Audi per lo sviluppo tecnico

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=KQx0w_iEx28

RaceDayF1 Video - La FERRARI F1-75 sarà un LABORATORIO a CIELO APERTO

Giuseppe Chiaromonte
29 ottobre 2022

Alla fine di ogni anno i team pensano a quello successivo e il 2022 non fa eccezione. Siamo ancora agli esordi del nuovo regolamento tecnico e giorno per giorno è potenzialmente possibile fare grandi passi in avanti.

Leggi tutto

Mercedes: «Vettura 2023 è a buon punto di sviluppo, vogliamo tornare al top», parla il DT

Alessio Ciancola
19 ottobre 2022

Alla vigilia del GP degli Stati Uniti, intervistato del sito web della Formula Uno, il direttore tecnico del team Mercedes, Mike Elliott, ha parlato della vettura 2023. Una vettura su cui il team di Brackley sta lavorando da tempo, il cui sviluppo è già a buon punto e su cui il team di Toto Wolff punta molto per tornare quanto prima alla vittoria dopo una deludente stagione come quella attuale.

Leggi tutto

Pat Fry: «Lo sviluppo del fondo rende 10 volte di più di quello dell'ala anteriore»

Pat Fry: «Lo sviluppo del fondo rende 10 volte di più di quello dell'ala anteriore»

Daniele Muscarella
21 maggio 2022

Il responsabile tecnico di Alpine, sostiene che i team di Formula 1 possono guadagnare 10 volte di più investendo nello sviluppo del fondo piuttosto che nell'ala anteriore. Eppure molti team hanno iniziato a lavorare intensamente sulle ali ...

Leggi tutto

Anteprima GP Bahrain - Aston Martin - Sviluppo continuo

Anteprima GP Bahrain - Aston Martin - Sviluppo continuo

Daniele Muscarella
17 marzo 2022

La nuova era della Formula Uno è arrivata. In Bahrain, un nuovo paradigma tecnico radicalmente mirato a gare migliori e scontri ravvicinati sarà messo alla prova per la prima volta.

Leggi tutto

La MCL36 che correrà in Bahrain sarà molto diversa da quella dei test

La MCL36 che correrà in Bahrain sarà molto diversa da quella dei test

Marco Sassara
12 febbraio 2022

Il direttore tecnico della McLaren ha parlato dell'intenso programma di sviluppo che attenderà le squadre nel corso della stagione 2022.

Leggi tutto