La MCL39 che sta dominando il Mondiale è un vero e proprio capolavoro di ingegneria meccanica e aerodinamica, tra soluzioni innovative e l'enorme capacità dei tecnici di districarsi tra le zone grigie del Regolamento senza però sfociare nell'illegalità.
Leggi tutto
In queste prime giornate di test alcune squadre hanno portato configurazioni di ali posteriori e anteriori innovative e, talvolta, ballerine. C'è qualcun altro che cerca di sfruttare le zone grigie del regolamento?
Leggi tutto
La Ferrari è pronta a tutto pur di lottare per il Mondiale Costruttori fino all'ultima curva. A Maranello si lavora instancabilmente per apportare ulteriori aggiornamenti alla SF-24 nel finale di stagione: ecco le ultime novità.
Leggi tutto
La FIA ha confermato che aspetterà fino al 2026 per rivedere alcune "zone grigie" del regolamento che stanno danneggiando la possibilità delle vetture di seguirsi da vicino.
Leggi tutto
Le scuderie di Formula 1 cercano le aree grigie nel nuovo regolamento per produrre vetture più veloci per il 2022
Leggi tutto
La Formula 1, nel corso degli anni, ha visto numerosi tentativi di aggirare o di violare le regole per ottenere un vantaggio, ma quali sono quelli più memorabili?
Leggi tutto
La FIA si è mossa per definire due di queste 'zone grigie' il sabato prima delle qualifiche emettendo dei regolamenti aggiornati in materia di guida difensiva e bandiere blu.
Leggi tutto