Valsecchi: «Leclerc sfortunato in partenza, ma anche lui ha sbagliato»

Valsecchi: «Leclerc sfortunato in partenza, ma paga alcuni errori»

Prisca Manzoni
2 luglio 2024

La gara in Austria per Charles Leclerc è stata compromessa da un attacco combinato di Oscar Piastri e Sergio Perez in partenza. Per Davide Valsecchi, in quei metri non c'è solo sfortuna, ma anche un piccolo errore del pilota.

Leggi tutto

Leclerc fa mea culpa dopo le qualifiche: «Feeling migliore ma in Q3 ho sbagliato io»

Leclerc fa mea culpa dopo le qualifiche: «Feeling migliore ma in Q3 ho sbagliato io»

Giuseppe Cianci
29 giugno 2024

Charles Leclerc al termine delle qualifiche è stato intervistato da Mara Sangiorgio. Il monegasco, parlando con la giornalista italiana ha parlato degli errori commessi durante l'ultimo giro del Q3: le sue parole

Leggi tutto

Norris molto critico: «Bella gara, ma ho lasciato la porta aperta come un dilettante»

Norris molto critico: «Bella gara, ma ho lasciato la porta aperta come un dilettante»

Giuseppe Cianci
29 giugno 2024

Lando Norris al termine della Sprint Race austriaca è stato molto critico analizzando la sua gara e gli errori commessi durante la battaglia per la prima posizione con Max Verstappen: tutti i dettagli

Leggi tutto

McLaren, Piastri: «Commessi un paio di errori, ma siamo in lotta per la vittoria»

McLaren, Piastri: «Commessi un paio di errori, ma siamo in lotta per la vittoria»

Martina Luraghi
28 giugno 2024

L'australiano ha concluso al terzo posto le qualifiche dedicate alla Sprint Race, alle spalle di Max Verstappen e del compagno di squadra Lando Norris. Nonostante alcune sbavature, il classe 2001 si è comunque detto fiducioso per il prosieguo del weekend.

Leggi tutto

Red Bull, Verstappen: «GP folle, bravo il team. Problemi? Abbiamo ancora molto margine»

Red Bull, Verstappen: «GP folle, bravo il team. Problemi? Abbiamo ancora margine»

Alessio Ciancola
9 giugno 2024

Per l'ennesima volta in questa stagione, Max Versappen è riuscito a vincere il GP del Canada andando, con le sue abilità di guida, a sopperire alle carenze della RB20, essendo veloce, preciso, esente da errori e capace di gestire al meglio ogni situazione di una gara davvero complessa e difficile. Una vittoria in cui ha davvero fatto la differenza che, lui stesso, ha commentato a fine gara.

Leggi tutto

F1 2026, Tombazis: «Correggeremo gli errori del 2022».  Poi spiega la nuova modalità sorpasso

F1 2026, Tombazis: «Correggeremo gli errori del 2022». Poi spiega la nuova modalità sorpasso

Marco Sassara
6 giugno 2024

Quest’oggi la FIA ha presentato il nuovo regolamento tecnico per la stagione 2026 di F1. Le norme non riguardano soltanto una diversa motorizzazione, ma anche una rivisitazione dell’aerodinamica, che a quanto pare non era così ottimizzata per gli obiettivi che i vertici della Formula 1 si erano prefissati.

Leggi tutto

«Vasseur ha eliminato la paura di sbagliare, in Ferrari sono entusiasti». Il parere di Clear

«Vasseur ha eliminato la paura di sbagliare, in Ferrari sono entusiasti». Il parere di Clear

Alessio Ciancola
23 maggio 2024

L'attuale capo della FDA, Jock Clear, ha parlato recentemente della leadership di Frédéric Vasseur, di cui il team appare entusiasta dopo che il francese ha eliminato la paura di sbagliare all'interno del Reparto Corse senza andare alla ricerca, in caso di errori, del colpevole ad ogni costo.

Leggi tutto

Vasseur è sicuro: «La Red Bull è in vantaggio, ma non è irraggiungibile»

Vasseur: «La Red Bull è in vantaggio, ma possiamo metterla nei guai»

Prisca Manzoni
10 maggio 2024

Frederic Vasseur non molla un centimentro: il team principal sa che la Red Bull ha un vantaggio ma, forse, non è irraggiungibile. Stando sempre alle calcagna si possono indurre errori o sfruttare situazioni fortunate.

Leggi tutto

GP Giappone - Cosa è successo a Leclerc? Risponde Valsecchi

GP Giappone - Cosa è successo a Leclerc? Risponde Valsecchi

Prisca Manzoni
6 aprile 2024

Nelle qualifiche del Gp del Giappone, Charles Leclerc ha conquistato "solo" l'ottava casella, mentre il suo compagno di squadra partirà quarto. Davide Valsecchi ha spiegato gli errori del monegasco.

Leggi tutto

Piero Ferrari: «Siamo realisti, impariamo dagli errori. Vasseur? Animale da competizione»

Piero Ferrari: «Siamo realisti, impariamo dagli errori. Vasseur? Animale da competizione»

Alessio Ciancola
5 aprile 2024

Leo Turrini ha recentemente intervistato il vice presidente della casa di Maranello, Piero Ferrari. Il figlio del fondatore ha parlato a 360° della stagione 2024 della Scuderia, elogiando i punti di forza acquisiti e quella che è la forma rispetto alla Red Bull. Infine ha speso parole di elogio verso Frederic Vasseur.

Leggi tutto

Red Bull, errori sotto pressione? Ferrari deve approfittarne

Red Bull, errori sotto pressione? Ferrari deve approfittarne

Fabrizio Parascandolo
4 aprile 2024

La Red Bull ha dimostrato in Australia di poter commettere degli errori se sottoposta alla pressione dei rivali: in vista del GP del Giappone, e generalmente del resto del campionato, la Ferrari deve tenerlo bene a mente ed approfittarne.

Leggi tutto

Due problemi ai freni in tre GP: Brembo è nei guai?

Due problemi ai freni in tre GP: Brembo è nei guai?

Prisca Manzoni
28 marzo 2024

La Ferrari e la Red Bull hanno avuto problemi con i freni, entrambi provenienti dalla stessa ditta, ossia la Brembo. C'è un problema nella struttura del prodotto o sono errori fatti dalle squadre?

Leggi tutto

Analisi telemetria Ferrari: Leclerc e Sainz imperfetti, la pole era alla portata

Analisi telemetria Ferrari: Leclerc e Sainz imperfetti, la pole era alla portata

Fabrizio Parascandolo
23 marzo 2024

Nel corso delle qualifiche del GP d'Australia, la Ferrari aveva la possibilità di conquistare la pole position. A fare la differenza sono stati, oltre alla velocità della Red Bull di Verstappen, gli errori di Leclerc e Sainz: analizziamoli insieme.

Leggi tutto