Pat Fry: nel 2021 cambiamenti più importanti di quanto si pensi

Pat Fry: nel 2021 cambiamenti più importanti di quanto si pensi

Daniele Muscarella
5 gennaio 2021

Il direttore tecnico della Renault, analizzando le nuove regole e la possibilità di azione tramite token, ritiene che nella prossima stagione ci potrebbero essere grandi cambiamenti, con McLaren favorita rispetto alle altre scuderie.

Leggi tutto

Ferrari: Binotto focalizzato sul ruolo di Direttore Tecnico

Marco Sassara
25 marzo 2019

Binotto, che da quest'anno svolge il doppio ruolo di Team Principal e di Direttore Tecnico della Scuderia di Maranello, ha voluto precisare quali sono gli aspetti a cui tiene particolarmente all'interno della squadra.

Leggi tutto

GP GERMANIA - RENAULT RS18: ecco l'importante e nuova specifica di ala anteriore

Redazione f1analisitecnica
20 luglio 2018

Il direttore tecnico della Renault, Nick Chester l'aveva annunciata con queste parole: La nuova ala anteriore che porteremo in Germania sembrerà un po’ diversa nella zona del tunnel e in quella dei flap superiori ci permetterà di migliorare ...

Leggi tutto

GP BAKU - McLAREN MCL33: Tim Goos non è più Direttore Tecnico del team?

Redazione f1analisitecnica
26 aprile 2018

La McLaren, alla vigilia del Gp di Baku, secondo la BBC ha sollevato dall'incarico il Direttore Tecnico Tim Goos. La McLaren non ha ancora ufficializzato ma ha ammesso che è in corso una riorganizzazione interna per cercare di riportare la squadra ...

Leggi tutto

La FIA considera regolare lo scarico della Renault

Redazione f1analisitecnica
14 marzo 2018

Secondo una notizia riportata da Motorsport, Charlie Whiting, direttore di gara della Formula 1, ha dichiarato completamente conforme al regolamento tecnico la soluzione dello scarico della Renault che va a soffiare i gas caldi in uscita ...

Leggi tutto

WILLIAMS FW41: funzionerà il copia incolla di soluzioni di altre vetture?

Redazione f1analisitecnica
17 febbraio 2018

Poco dopo le 20 di ormai due giorni fa sono state svelate le forme della Williams FW41, la prima vettura del Team con sede a Grove concepita dal direttore tecnico Paddy Lowe in collaborazione con lo chief designer Ed Wood e il responsabile ...

Leggi tutto

BAKU: McLaren MCL32 con una nuova ala anteriore ed evoluzione Honda

Redazione f1analisitecnica
24 giugno 2017

McLaren, nonostante lo 0 in classifica costruttori, sta continuando ad apportare costantemente sviluppi aerodinamici sulla MCL32 per cercare di migliorare le prestazioni della monoposto realizzata dal gruppo di lavoro diretto dal Direttore Tecnico Tim Gos

Leggi tutto

Senna era spietato, Hamilton è un gentiluomo

Daniele Muscarella
14 giugno 2017

Paddy Lowe, direttore tecnico della Williams, torna sul tanto discusso paragone tra Lewis Hamilton ed Ayrton Senna. F1 diversa e tempi diversi, ma Senna era spietato...

Leggi tutto

Paddy Lowe e il suo ritorno in Williams

Alessandro Di Natale
20 marzo 2017

Paddy Lowe, nuovo direttore tecnico di Williams, dice che il team è già più forte della Mercedes campione del mondo in alcune aree.

Leggi tutto

Mercato tecnici: l'ex Ferrari De Beer verso l'Inghilterra

Redazione f1analisitecnica
6 novembre 2016

Dopo avervi dato la notizia riguardante il probabile approdo dell'ex Direttore Tecnico della Ferrari James Allison a Brackley nel Team che sta dominando questa Formula 1brida, la Mercedes, è ora di tornare a parlare del Team italiano che sta vivendo ...

Leggi tutto

Vettel: senza Allison nessun problema, abbiamo un piano

Alberto Carpinteri
27 ottobre 2016

Era stato annunciato alla vigilia del Gp di Germania di luglio che Allison avrebbe lasciato la scuderia dopo tre anni di attività, con Mattia Binotto che ha preso il suo posto come direttore tecnico.

Leggi tutto

Ferrari: Allison lascia la Scuderia italiana

Redazione f1analisitecnica
27 luglio 2016

Ferrari ha confermato pochi minuti fa che il legame lavorativo con James Allison è stato interrotto pochi giorni fa, dopo settimane di speculazioni. Mattia Binotto assumerà il ruolo di Direttore Tecnico...

Leggi tutto

Il fondo della Ferrari SF16-H è scavato

Redazione f1analisitecnica
18 marzo 2016

Molto interessante il fondo della Ferrari SF16-H studiato dal gruppo di ingegneri guidati dal direttore tecnico James Allison. L'obiettivo in fase di progettazione di questa vettura è sempre stato quello di massimizzare il carico al posteriore.

Leggi tutto