Charles Leclerc ha concluso la gara sprint di San Paolo ai piedi del podio in quarta posizione. Una volta arrivato al ring delle interviste è stato interpellato da Mara Sangiorgio per Sky Sport F1: le sue parole
Leggi tutto
Il Team Principal del team color papaya ha sottolineato i progressi compiuti rispetto alla qualifica del venerdì, proiettandosi poi sugli aspetti che dovrà tenere in considerazione la squadra per avere la meglio su Max Verstappen e le due Ferrari.
Leggi tutto
Al termine del venerdì lo spagnolo ha commentato i cambiamenti apportati al tracciato brianzolo, sottolineando le insidie a cui i team si sono dovuti adattare, tra nuovo asfalto e conseguente degrado degli pneumatici.
Leggi tutto
Il pilota spagnolo ha commentato la prima giornata della sua squadra che a Budapest si è presentata con una versione aggiornata della AMR24, al fine di risolvere i problemi delle ultime gare.
Leggi tutto
Un circuito tortuoso con un'unica possibilità di sorpasso, elevato degrado delle gomme e una temperatura dell'asfalto che potrebbe superare i 55 gradi. Sono molte le sfide che attendono le scuderie nel prossimo appuntamento, pochi i compromessi possibili
Leggi tutto
Ormai ha abituato tutti a fare la differenza: come in Canada e Spagna, Max Versappen ha vinto la Sprint Race del GP d'Austria riuscendo, con le sue abilità, a sopperire le carenze della Red Bull, ad oggi non più la miglior macchina, e regolare la concorrenza dei due piloti McLaren. Garetta che Max ha analizzato appena sceso dalla sua RB20.
Leggi tutto
Ad Imola i team dovranno trovare il giusto compromesso tra un setup più orientato al giro secco, in grado di mandare subito in temperatura le gomme, e un assetto più da gara che permetta una migliore gestione del degrado
Leggi tutto
Dopo la Sprint Race del GP di Miani, ai microfoni di Sky Sport F1 Charles Leclerc ha analizzato la sua giornata, dicendosi contento per il risultato colto e guardando con fiducia sia alla gara di domani che alla qualifica di stasera, sia per l'esperienza raccolta che per le sensazioni ricevute dalla sua vettura, specie sul degrado gomma.
Leggi tutto
Al termine della qualifica Sprint del GP di Miani, ai microfoni di Sky Sport F1 il team principal della Ferrari, Fréd Vasseur, ha analizzato la giornata del suo team, la prestazione dei suoi piloti e rivolto lo sguardo alla gara di domani. Non solo, poiché è stato anche stuzzicato dall'argomento Newey...
Leggi tutto
La Sprint odierna ha assegnato i primi preziosi punti del weekend, mentre la qualifica ha decretato le posizioni sulla griglia di partenza del GP di domani. La mini gara ci ha fornito dei dati importanti, non tanto sul ritmo in sé, ma soprattutto in termini di gestione gomma e di degrado.
Leggi tutto
Quanto osservato nella Sprint Race di questa mattina ci permette di fare un’analisi molto più precisa rispetto alle solite FP2 su quello che sarà il ritmo che vedremo in gara domani. In special modo ci offre delle indicazioni migliori per quanto riguarda il degrado gomma.
Leggi tutto
Per il secondo fine settimana consecutivo, la qualifica si è rivelata un problema per la Ferrari, incapace di far funzionare al meglio le gomme ed estrarre tutto il potenziale della SF-24, con Leclerc e Sainz solo al sesto e settimo posto finale. Una qualifica che, a Sky Sport F1, è stata analizzata dal team principal della Scuderia, Fréd Vasseur.
Leggi tutto
Dopo una difficile qualifica, il risultato del GP del Giappone è stato soddisfacente per la Ferrari, capace di rimontare e chiedere i 53 giri di gara in terza e quarta posizione, mostrandosi ancora una volta la seconda forza in campo. Una gara che, ai microfoni di Sky Sport F1, è stata analizzata dal team principal della Scuderia, Fréd Vasseur.
Leggi tutto