https://www.youtube.com/watch?v=34oMAraDz6Q

Gli DEI del volante - Senna VS Prost

Paolo Marcacci
7 novembre 2023

30 anni esatti da Adelaide '93, l'ultima volta insieme su un podio di Senna e Prost. Napoleone Bonaparte disse: "Devi sempre augurare lunga vita al tuo nemico affinché assista ai tuoi trionfi", ecco da quel podio in poi Ayrton sarà veramente "solo"...

Leggi tutto

Tanti auguri Alan Jones, campione quasi dimenticato

Tanti auguri Alan Jones, campione quasi dimenticato

Paolo Marcacci
2 novembre 2023

Oggi compie gli anni Alan Jones, che nella Formula Uno tra la fine degli anni Settanta e l’inizio del decennio successivo si caratterizzò per aver dato luogo a due storiche “prime volte”, che restano scolpite nella storia dell’ automobilismo.

Leggi tutto

Nanni Galli, gentiluomo delle corse

Nanni Galli, gentiluomo delle corse

Paolo Marcacci
2 ottobre 2023

È proprio vero che signori si nasce; indipendentemente da quanto si è ricchi. Anzi, se da ricchi si riesce a meritare questa definizione allora vale doppio, non vi appaia un paradosso. "Nanni" Galli era un signore, nell’accezione migliore del termine

Leggi tutto

Ascari, Monza e la variante del destino

Ascari, Monza e la variante del destino

Paolo Marcacci
31 agosto 2023

Con la sua spessa maglia preferita e un casco azzurro senza i quali aveva promesso a se stesso che non avrebbe mai gareggiato, Alberto Ascari era l’eroe popolare di un’epoca frontaliera …

Leggi tutto

Spa 2000, l’attimo fuggente di Mika Hakkinen

Spa 2000, l’attimo fuggente di Mika Hakkinen

Paolo Marcacci
28 luglio 2023

Nel 2000, Eau Rouge e Radillon si facevano in pieno soltanto nel giro buono in qualifica e non tutti si assumevano quel rischio; Mika Hakkinen lo stava facendo in gara, per cancellare l’errore che aveva reso il copione degno di Agatha Christie. 

Leggi tutto

Ungheria 1998: vince Schumi, trionfa Ross Brawn

Ungheria 1998: vince Schumi, trionfa Ross Brawn

Paolo Marcacci
21 luglio 2023

Mai come in quel pomeriggio ungherese fu dimostrato il detto: “Non c’è due senza tre”. Ad avvalorarlo, il fatto che se il trionfatore fu il Kaiser, il vero fuoriclasse di quel giorno si trovava al muretto, tra cuffie e telemetrie.

Leggi tutto

La Lotus nera: Signora mia

La Lotus nera: Signora mia

Paolo Marcacci
19 dicembre 2017

Fu il suo papà a decidere che dovesse vestirsi così, forse perché l'oro che le dipingeva i fianchi si intonava alle sfumature dei baffi esili che gli incorniciavano il ghigno da genio. Si chiamava Colin Chapman, sua figlia era la Lotus, che dal 1972 ...

Leggi tutto