Negli ultimi anni il regolamento tecnico ha imposto diverse modifiche ad aerodinamica, telaio e motore ma la W10 del 2019 e la W11 del 2020 hanno continuato la striscia vincente del team nell'era turbo ibrida. Cerchiamo di capire perché.
Leggi tutto
L'ultimo podio per la casa francese in un GP di Formula 1 risale al 2011, in Malesia con Nick Heidfeld, nel mezzo uno stop di 5 anni, per poi tornare con nuovi propositi nel 2016. E quella scommessa di Ricciardo con Abiteboul gli costerà un tatuaggio...
Leggi tutto
Silverstone Circuit ha già ospitato 52 gare del Mondiale di Formula 1, ma solo 9 con la configurazione attuale. Malgrado l’introduzione dagli anni Settanta di diverse curve per rallentare le velocità, l’anno scorso la pole è stata realizzata ...
Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi che i vari Team incontreranno in questo fine settimana è sicuramente quello delle condizioni atmosferiche molto differenti tra la varie sessioni. Negli ultimi anni, le temperature dell'aria sono arrivate a ...
Leggi tutto
Quella che doveva e poteva essere una grande festa per tutti i tifosi accorsi numerosi a Monza (186.000 spettatori nella quattro giorni di GP), dopo pochissime curve dal via, si è trasformata in una vera e propria Caporetto nonostante il secondo posto ...
Leggi tutto
Uno straordinario Sebastian Vettel vince il Gran Premio del Canada, 40 anni dopo la vittoria di Gilles Villeneuve, e vince la gara numero 50 della sua carriera.
Leggi tutto
Si è ufficializzato l'addio di Ron Dennis alla McLaren. Un rapporto lungo ben 37 anni, con tanti successi e la gestione di grandi campioni...
Leggi tutto
Su Fb e Twitter, foto del campione e la scritta 'la leggenda continua'
Leggi tutto
Il 22 Maggio 1966, Bruce McLaren prese parte ad un Gran Premio per la prima volta con un telaio che esponeva il suo nome. Il nome McLaren è andato avanti ed è diventato uno dei marchi più longevi e competitivi della Formula1
Leggi tutto
Il circuito di Marina Bay ha registrato oggi tempi fra i più veloci dei suoi otto anni di storia in Formula 1. Il più veloce di giornata è stato...
Leggi tutto
Ci sono state diverse proposte per garantire il miglioramento prestazionale di 5-6 secondi al giro a cui si vuole arrivare nei prossimi due anni e favorire l'aumento e la facilità dei sorpassi.
Leggi tutto
Terzo trionfo 2015 per Lewis Hamilton e grandissima gara di Kimi Raikkonen, giunto secondo e di nuovo a podio con la Ferrari dopo tanti anni
Leggi tutto