In un recente incontro con la stampa in Qatar, Charles Leclerc ha parlato della crescita, pur moderata, di cui è stata protagonista la Scuderia Ferrari a partire dal GP d’Olanda. Una crescita importante con cui si è resa la SF-23 più costante e consistente e che, secondo il monegasco, sarà utile per il 2024, anno in cui la si dovranno risolvere i problemi del 2023 e, se possibile, chiudere il gap dalla Red Bull.
Leggi tutto
Lawrence Stroll ha difeso le prestazioni del figlio durante un'intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sport. Il canadese ha parlato dei numerosi ritiri a causa di problemi tecnici e dunque non dovuti alle prestazioni di Lance: le sue parole
Leggi tutto
Dopo aver analizzato la monoposto di Sainz al termine del weekend in Qatar, i tecnici della Ferrari hanno deciso di rimpiazzare il serbatoio di carburante in vista del GP degli Stati Uniti, così da scongiurare ulteriori problemi.
Leggi tutto
Nel corso della conferenza stampa al termine del GP del Qatar, il team principal Ferrari, Fréd Vasseur, ha analizzato il problema che ha costretto Carlos Sainz a non prendere parte all'evento, preferendo non sbilanciarsi sulle cause delle stesso sino a che non verranno svolte tutte le analisi del caso. Il francese, al contempo, ha dichiarato che sulla rossa numero 55 è stato anche necessario cambiare la batteria.
Leggi tutto
A pochi minuti dal via del GP del Qatar Carlos Sainz ha appreso che non avrebbe preso parte al GP a causa di problemi all'impianto di alimentazione della sua rossa. Problema scoperto tardi dai meccanici che, di fatto, non è stato possibile risolvere e le cui cause (dopo le prime indiscrezioni dalle analisi effettuate a Maranello) sembrano ascrivibili non a questioni tecniche ma banalmente ad un'errore umano, almeno secondo quanto riportato da "Motorsport.com".
Leggi tutto
Nel corso di un recente incontro con i media nel paddock di Losail, Charles Leclerc ha parlato, in maniera positiva, del suo team principal Frederic Vasseur, elogiando il suo approccio analitico e non emotivo alle situazioni. Il monegasco ha parlato poi della SF-23, i cui problemi sono ben noti e la cui risoluzione passerà solamente attraverso una vettura totalmente nuova e rifatta nel 2024.
Leggi tutto
Nel corso del suo consueto approfondimento del martedì per Il Corriere della Sera, Jean Alesi si è soffermato sui problemi di carattere di sicurezza che hanno afflitto la Formula 1 durante il weekend in Qatar. Le sue parole
Leggi tutto
Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha dichiarato che circuiti come il Qatar e l'Austria devono risolvere i problemi legati ai limiti della pista, altrimenti rischiano di perdere il posto nel calendario di Formula 1.
Leggi tutto
Charles Leclerc ha commentato quanto successo in Qatar dicendo che quella di Losail è stata la gara più complicata della carriera per qualsiasi pilota e che se la situazione non cambierà bisognerà prendere dei provvedimenti: le sue parole
Leggi tutto
A pochi minuti dal via del GP del Qatar, il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, ha appreso che non avrebbe preso parte alla gara a causa di problemi legati all'impianto di alimentazione della sua SF-23. Problema che è stato scoperto troppo tardi dai meccanici, le cui ragioni sono state spiegate da "Motorsport.com", e che non è stato possibile risolvere in tempo per lo spegnimento dei semafori.
Leggi tutto
Al termine del GP del Qatar, il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, ha parlato dei problemi legati all'impianto di alimentazione che ha accusato la sua SF-23 e che, di fatto, non gli hanno permesso di prendere parte alla gara. Ai microfoni di Sky Sport F1, Carlos ha parlato dell'accaduto, non sbilanciansodi sulle causa alla base del problema, voltando poi pagina con filosofia.
Leggi tutto
È di pochi minuti fa la notizia riportata su X che i meccanici della Ferrari stanno facendo una vera e propria corsa contro il tempo per permettere a Carlos Sainz di prendere parte al GP del Qatar: tutti i dettagli
Leggi tutto
La FIA ha comunicato la propria decisione per la gara di oggi in Qatar, dopo le analisi condotte ieri da Pirelli al termine della Sprint per valutare le condizioni degli pneumatici.
Leggi tutto