Charles Leclerc, il predestinato della Formula1

Charles Leclerc, il predestinato della Formula1

Vittorio Arena
26 giugno 2018

Con l'ultima gara corsa sul circuito Paul Ricard situato a le Castellet, in Francia, Charles Leclerc, dopo una qualifica pazzesca, ha dimostrato ancora una volta il suo immenso talento andando a punti per l' ennesima volta in questa stagione

Leggi tutto

Hamilton, il problema della Red Bull è Max Verstappen

Hamilton, il problema della Red Bull è Verstappen

Alessio Ciancola
9 aprile 2018

Al termine della gara del Bahrain, Lewis Hamilton analizza la sua corsa, ed anche l'episodio del duro sorpasso di Verstappen su di lui al secondo giro.

Leggi tutto

GP BAHRAIN: cosa aspettarsi dalla FERRARI SF71H?

GP BAHRAIN: cosa aspettarsi dalla FERRARI SF71H?

Redazione f1analisitecnica
4 aprile 2018

Bahrain e Cina, in un back to back che ci darà delle indicazioni ancora più precise rispetto a quanto visto in Australia. La stagione 2018 è iniziata similarmente alla seconda parte della scorsa, ossia con la grande lotta tra Lewis Hamilton e Sebastian...

Leggi tutto

MCLAREN MCL33: sesta forza in pista aspettando gli aggiornamenti del Bahrain

MCLAREN MCL33: sesta forza in pista aspettando gli aggiornamenti del Bahrain

Redazione f1analisitecnica
3 aprile 2018

La McLaren MCL33 era una delle vetture più attese in Australia dopo il passaggio all'unità motrice Renault ufficializzato sul finire della scorsa stagione. Dal 2015 per il team con sede a Woking ci sono state solo delusioni a causa delle scadenti ...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 7: ecco dove sfiata il basamento sulla MERCEDES W09, aspettando un chiarimento dall

TEST F1 - GIORNO 7: ecco dove sfiata il basamento sulla MERCEDES W09

Redazione f1analisitecnica
9 marzo 2018

Per molti mesi della scorsa stagione non si è parlato d'altro che dell'utilizzazione dell’olio di lubrificazione come additivo nella benzina per poter disporre di maggiore potenza nella parte termica della Power Unit

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 4: colpiscono alcuni dettagli sul fondo della FERRARI SF71H

TEST F1 - GIORNO 4: colpiscono alcuni dettagli sul fondo della FERRARI SF71H

Redazione f1analisitecnica
1 marzo 2018

Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato come il Team campione del mondo, Mercedes, abbia lavorato molto durante l'inverno su dettagli di soluzioni già viste la scorsa stagione e poi riproposte sulla vettura 2018, ma guardando attentamente la Ferrari...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 3: ecco dove sfoga lo sfiato del basamento sulla Power Unit Ferrari 2018

TEST F1 - GIORNO 3: ecco dove sfoga lo sfiato del basamento sulla Power Unit Ferrari 2018

Redazione f1analisitecnica
28 febbraio 2018

Per molti mesi della scorsa stagione non si è parlato d'altro che dell'utilizzazione dell’olio di lubrificazione come additivo nella benzina per poter disporre di maggiore potenza nella parte termica della Power Uni

Leggi tutto

TORO ROSSO STR13: una macchina evoluta che spera nella Power Unit Honda

TORO ROSSO STR13: una macchina evoluta che spera nella Power Unit Honda

Redazione f1analisitecnica
27 febbraio 2018

Stamattina, prima dell’inizio dei test invernali, è stata presentata la nuova Toro Rosso STR13 motorizzata Honda. La nuova vettura di Faenza si era “intravista” durante il filming day effettuato la scorsa settimana a Misano ma le prime immagini utili

Leggi tutto

FERRARI SF71H - ANALISI TECNICA (PARTE 1): i piloni allungati sono la principale novità

FERRARI SF71H - ANALISI TECNICA (PARTE 1): i piloni allungati sono la principale novità

Redazione f1analisitecnica
22 febbraio 2018

Quest'oggi è stata svelata anche la nuova Ferrari, macchina che è stata battezzata con la sigla SF71H seguendo la "nomenclatura" inaugurata la scorsa stagione dove la vettura era stata battezzata SF70H in onore dei 70 anni che il Cavallino aveva ...

Leggi tutto

TECNICA F1 2018: monkey seat legali anche nel 2018, ma avranno ancora senso?

TECNICA F1 2018: monkey seat legali anche nel 2018, ma avranno ancora senso?

Redazione f1analisitecnica
26 gennaio 2018

Dopo avervi parlato del "NON-ban" delle T Wing è ora di soffermarsi su un altro componente piuttosto utilizzato nella scorsa stagione e più in generale nelle ultime stagioni di Formula 1: stiamo parlando del monkey seat.

Leggi tutto

Mercedes 2018: sarà ancora a passo lungo e a basso rake

Mercedes 2018: sarà ancora a passo lungo e a basso rake

Redazione f1analisitecnica
20 dicembre 2017

Tra i temi tecnici maggiormente discussi durante tutto l'arco della scorsa stagione vi sono state indubbiamente le questioni relative al passo e all'assetto picchiato, chiamato anche rake, delle vetture di Formula 1 per via principalmente delle scelte ...

Leggi tutto

Analisi prove libere: non il miglior venerdì dell'anno per la Ferrari

Analisi prove libere: non il miglior venerdì dell'anno per la Ferrari

Redazione f1analisitecnica
21 ottobre 2017

La prima giornata disputatasi sul bellissimo circuito di Austin è stata caratterizzata da una prima sessione di prove libere poco interessante poiché corsa inizialmente su pista (semi) bagnata e continuata su un asfalto asciutto ma con ben poco grip ...

Leggi tutto

Marchionne: non è finita

Marchionne: non è finita

Alessio Ciancola
11 ottobre 2017

Dopo la gara di Suzuka di Domenica scorsa, tutti fra addetti ai lavori, tifosi, appassionati erano d'accordo nel dire che la corsa al Mondiale di Sebastian Vettel era terminata nel momento del ritiro nelle prime fasi di gara in Giappone.

Leggi tutto