GP SPAGNA, SILVERSTONE E PAUL RICARD: minor battistrada ma stesse prestazioni secondo Pirelli

GP SPAGNA, SILVERSTONE E PAUL RICARD: minor battistrada ma stesse prestazioni secondo Pirelli

Redazione f1analisitecnica
7 aprile 2018

La scelta della Pirelli di ridurre il battistrada di 0,4 millimetri per il Gran Premio di Barcellona (la mescola e la struttura rimarranno le stesse), Silverstone e Paul Ricard,  ha fatto "storcere" il naso a tantissimi tifosi della Ferrari ed anche ...

Leggi tutto

Alonso: voglio essere il miglior pilota del Mondo

Alonso: voglio essere il miglior pilota del Mondo

Alessio Ciancola
4 novembre 2017

Notizia recente è quella della partecipazione di Fernando Alonso alla 24 Ore di Daytona il prossimo Gennaio con il team di Zak Brown. Per molti addetti ai lavori, la scelta di partecipare alla Classica negli States, è l'antipasto della partecipazione ...

Leggi tutto

Gp Azerbaijan: FERRARI SF70H ritorna al cucchiaio posteriore

Gp Azerbaijan: FERRARI SF70H ritorna al cucchiaio posteriore

Redazione f1analisitecnica
23 giugno 2017

La Ferrari, durante le FP1, tra i top team, era stata l'unica vettura a presentarsi in pista con un'ala posteriore da alto carico. Una scelta che aveva stupito vedendo le ali posteriori che stavano utilizzando Red Bull e Mercedes...

Leggi tutto

Gp Italia: Ferrari con i cestelli asimmetrici

Gp Italia: Ferrari con i cestelli asimmetrici

Redazione f1analisitecnica
2 settembre 2016

La Ferrari per il Gran Premio di Monza non ha portato nessuna novità tecnica ma nella mattinata di questo primo giorno del weekend di Monza abbiamo notato che su entrambe le vetture è stata scelta una configurazione asimmetrica...

Leggi tutto

Gp Italia: Red Bull, per ora, sceglie l'ala anteriore classica

Gp Italia: Red Bull, per ora, sceglie l'ala anteriore classica

Redazione f1analisitecnica
1 settembre 2016

Dopo aver analizzato nella mattinata odierna l'ala posteriore da basso carico della Red Bull andiamo a spiegare in dettaglio la scelta che sembrano aver preso i "bibitari" per quanto riguarda l'ala anteriore

Leggi tutto

Gp Baku: la Ferrari allarga il cofano motore

Gp Baku: la Ferrari allarga il cofano motore

Redazione f1analisitecnica
16 giugno 2016

Temendo le alte temperature previste in questo fine settimana, Ferrari ha scelto di portare a Baku un cofano più largo, scelta molto simile a quella fatta da Mercedes

Leggi tutto

Gp Russia 2016 - Analisi strategie

Gp Russia 2016 - Analisi strategie

Daniele Muscarella
1 maggio 2016

Rosberg vince con una strategia ad una sola sosta Scelta alternativa per i piloti Red Bull, passati alle medie durante la Safety Car nelle prime fasi della gara. Quasi per tutti un solo pit stop...

Leggi tutto

Gp Cina 2016: la scelta delle gomme dei piloti

Gp Cina 2016: la scelta delle gomme dei piloti

Daniele Muscarella
6 aprile 2016

La FIA ha comunicato a Pirelli il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il Gran Premio di Cina.

Leggi tutto

Alonso non si pente della sua scelta

Alonso non si pente della sua scelta

Daniele Muscarella
10 aprile 2015

Dichiarazioni risolute e un po' avvelenate quelle di Fernando Alonso. Il pilota spagnolo ha dichiarato che la prima vittoria di Sebastian Vettel in Formula1 per la Ferrari non significa ...

Leggi tutto

Mateschitz: “Vettel potrà accasarsi a partire..

Mateschitz: “Vettel potrà accasarsi a partire..

Reno De Benedetto
14 ottobre 2014

Il capo della Red Bull ha fissato dei paletti temporali ma sottolinea la consensualità della scelta con il pilota tedesco.

Leggi tutto

Lanci 2014: per la Ferrari il 25 gennaio sul web.

Daniele Muscarella
19 gennaio 2014

La Ferrari presenterà la sua monoposto di Formula 1 2014 durante il fine settimana prima del test pre-stagione di Jerez in Spagna. Ai tifosi la scelta del nome.

Leggi tutto

Scelta gomme per il Gp

La scelta gomme determinante in qualifica

Daniele Muscarella
7 luglio 2013

Oggi le qualifiche si sono tenute in condizioni meteo calde, con temperature dell’asfalto di 43 gradi centigradi e ambientali di 25 gradi. La strategia più veloce per i 60 giri della gara di domani prevede due soste: partenza con gomme morbide...

Leggi tutto