Una gara spettacolare, con il trionfo di Leclerc e il ritiro di Sainz a spegnere forse inutili e infinite polemiche. Ma anche il "ditino" di Alonso, la crescita di Mick Schumacher, la risalita di Hamilton e della Mercedes e purtroppo una nota dolente ...
Leggi tuttoIl paradosso Ferrari, il ritorno di Mercedes, la reazione di Mick Schumacher e tanto tanto altro nell'editoriale del nostro professore su uno dei Gran Premi più intensi ed emozionanti degli ultimi anni.
Leggi tuttoVoi che ce l'avete con Hamilton, perlomeno siate sinceri. Cosa da davvero fastidio di Lewis Hamilton? Perchè neg*tto e non figlio di pu*ana? Nel 2022 esiste ancora il colore dell'odio?
Leggi tuttoIl coraggio di Binotto, l’opportunità dei nuovi motori, i circuiti amici, il ritrovato Sainz e la Mercedes in mischia. Il nostro professore ci espone tante buone ragioni per non essere pessimisti in vista del periodo denso di gare che ci aspetta prima ...
Leggi tuttoUn GP emozionante e con tantissimi spunti di riflessione. Abbiamo Verstappen in versione "perfetto con lode", il carro di Sainz che improvvisamente si affolla, il ritorno del leonino Lewis, gli onori al mai domo Alonso e all'Alfa Romeo finalmente concreta
Leggi tuttoLe bellissime qualifiche del GP del Canada 2022 aprono diversi spunti di riflessione. Ovviamente sulle scelte della Ferrari, sulla solidità di Verstappen, ma anche su Alonso e la sua grande determinazione. Una nota per Federica Masolin e Mara Sangiorgio
Leggi tuttoNell’editoriale non solo la debacle Ferrari a Baku, ma anche tanti altri temi: dalla sofferenza di Hamilton e le dichiarazioni di Wolff, alla gestione McLaren, passando per il “non lottare” di Verstappen e Perez, e una chiusura sulle dichiarazioni ...
Leggi tuttoRitorna a scrivere sulle nostre pagine il bravissimo Paolo Marcacci, con il primo editoriale proprio dopo il difficile momento della Ferrari e un punto di vista che non può che confortare i tifosi della Scuderia di Maranello.
Leggi tuttoAbbiamo avuto il piacere e l'onore di intervistare nuovamente Paolo Marcacci in corrispondenza dell'uscita del suo nuovo libro dedicato ad una leggenda della Formula 1. Uno stile unico, che evoca una Formula 1 epica, con eroi e grandi storie. Scopriamo...
Leggi tuttoPer chiamarlo circuito, ci voleva tutta la fantasia degli organizzatori, assieme alla luce accecante di un sole insopportabile, che ne smussava gli angoli quasi retti, costretti tra muretti posticci e pile di pneumatici che avrebbero dovuto attutire ...
Leggi tuttoA Zandvoort la pista è vicinissima alla spiaggia, che sputa sull'asfalto granelli di sabbia; al termine del lunghissimo rettilineo si complicano le linee, le traiettorie si attorcigliano. Sulla visiera di Niki Lauda, quel giorno ogni minuscolo graffio ...
Leggi tuttoIl campione firma un autografo, che non è soltanto l'ennesimo, stavolta. Sono da poco passate le 15, la sua penna disegna sul foglio, portogli da un tifoso emozionatissimo, un ghirigoro quasi incomprensibile, come sono quasi sempre i nomi dei campioni ...
Leggi tuttoNon si dovrebbe mai morire a Zolder, in un sabato in cui c'è tutta una gara da inventare, una rivincita da prendersi. Si dovrebbe morire a Monza o a Montecarlo, se proprio si deve. Però a Zolder a un certo punto si incontra la "Curva del bosco", che ...
Leggi tutto