FERRARI SF71H - ANALISI TECNICA (PARTE 1): i piloni allungati sono la principale novità

FERRARI SF71H - ANALISI TECNICA (PARTE 1): i piloni allungati sono la principale novità

Redazione f1analisitecnica
22 febbraio 2018

Quest'oggi è stata svelata anche la nuova Ferrari, macchina che è stata battezzata con la sigla SF71H seguendo la "nomenclatura" inaugurata la scorsa stagione dove la vettura era stata battezzata SF70H in onore dei 70 anni che il Cavallino aveva ...

Leggi tutto

Vettel: macchina buona e ben bilanciata

Vettel: macchina buona e ben bilanciata

Alessio Ciancola
25 novembre 2017

Ultimo Venerdì, ultime Prove Libere, ultime interviste della stagione. Il lavoro dei team però è sempre lo stesso, certosino, maniacale, minuzioso e in qualche caso già in ottica 2018 ... 

Leggi tutto

Gp Brasile: il pagellone del Froldi

Gp Brasile: il pagellone del Froldi

Redazione f1analisitecnica
13 novembre 2017

La Ferrari risorge dalle sue ceneri, come quasi sempre accade quando non serve. Ma una vittoria è sempre bella, fa morale, mette in cassaforte l’effimero titolo di vicecampione del mondo e soprattutto ci mostra che la macchina ...

Leggi tutto

Vettel: macchina ok, ma Mercedes è favorita

Vettel: macchina ok, ma Mercedes è favorita

Alessio Ciancola
10 novembre 2017

Analisi breve, ma veritiera, con un Vettel ed una Ferrari, che avranno molto da lavorare durate la notte per migliorare il più possibile la vettura, ma vedendo i riscontri odierni della pista, il lavoro sarà finalizzato maggiormente a stare davanti ...

Leggi tutto

Verstappen: voglio sedermi sulla macchina migliore

Verstappen: voglio sedermi sulla macchina migliore

Daniele Muscarella
26 luglio 2017

Il giovane esuberante talento della Red Bull, intervistato da Sport Bild, esprime chiaramente il suo pensiero come d'altro canto ha sempre fatto. Il suo futuro è sulla macchina migliore, Red Bull, Ferrari o Mercedes. E non manca una frecciatina a Vettel.

Leggi tutto

Silverstone: prove comparative sulla Williams FW40

Silverstone: prove comparative sulla Williams FW40

Redazione f1analisitecnica
13 luglio 2017

La Williams nel recente Gran Premio di Austria ha introdotto sulla FW40 un corposo aggiornamento aerodinamico con aggiornamenti concentrati, principalmente, nella zona anteriore e centrale della macchina.

Leggi tutto

Raikkonen: troppi problemi in Canada

Raikkonen: troppi problemi in Canada

Daniele Muscarella
13 giugno 2017

Nel dopo gara tutta la delusione del pilota finlandese. Un Gp tutto in salita a causa di alcuni errori e problemi alla macchina. Ma l'ex-campione del mondo ...

Leggi tutto

MERCEDES W08: è ancora idraulico il terzo elemento della sospensione anteriore

MERCEDES W08: è ancora idraulico il terzo elemento della sospensione anteriore

Redazione f1analisitecnica
7 giugno 2017

Dopo il sesto appuntamento di questa ancora lunga stagione di Formula 1, l'arma 2017 del Team Mercedes la si può definire una macchina nata non sicuramente bene una volta messa in pista, nonostante le importanti attese legate a dati molto buoni ...

Leggi tutto

Tra Indy 500 e Monaco non c'è paragone

Tra Indy 500 e Monaco non c'è paragone

Daniele Muscarella
26 aprile 2017

Fernando Alonso ha dichiarato che l'opportunità di competere con una macchina potenzialmente vincente nella gara di Indianapolis 500 è "molto più grande" rispetto a correre per la McLaren nel Gran Premio di Monaco di Formula 1.

Leggi tutto

Hamilton: con Vettel la rivalità più bella

Hamilton: con Vettel la rivalità più bella

Daniele Muscarella
10 aprile 2017

Lewis Hamilton sostiene che tra lui e il suo probabile avversario per il titolo 2017 di Formula 1, Sebastian Vettel, c'è un rispetto reciproco maggiore a quanto abbia provato in altre rivalità. Ma in macchina ...

Leggi tutto

FERRARI SF70H: l'analisi tecnica - PARTE 1

FERRARI SF70H: l'analisi tecnica - PARTE 1

Redazione f1analisitecnica
24 febbraio 2017

Finalmente quest'oggi è stata svelata anche la nuova Ferrari, macchina che è stata battezzata con la sigla SF70H in onore dei ben 70 anni che il Cavallino festeggia quest'anno. Vettura piuttosto convenzionale sia nella parte anteriore che in quella ...

Leggi tutto

Boullier: Honda sarà molto competitiva

Boullier: Honda sarà molto competitiva

Alberto Carpinteri
11 ottobre 2016

La Honda è migliorata molto in questa stagione dopo il suo ritorno in F1 lo scorso anno, nonostante la gara in casa lo scorso weekend, definita da Fernando Alonso come una brutta sorpresa, in quanto la macchina non ha risposto bene a Suzuka

Leggi tutto