TEST BARCELLONA 1: la RENAULT soffia con gli scarichi sul dorso dell'ala posteriore

TEST BARCELLONA: la RENAULT soffia con gli scarichi sul dorso dell'ala posteriore

Redazione f1analisitecnica
2 marzo 2018

Una modifica importante al Regolamento Tecnico della F1, trattata già più volte su queste pagine, è il parziale divieto dei monkey seat sul posteriore delle vetture 2018 di Formula 1. 

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 4: la REDBULL RB14 rinforza i deviatori di flusso laterali alle pance perchè...

TEST F1 - GIORNO 4: la REDBULL RB14 rinforza i deviatori di flusso laterali alle pance perchè...

Redazione f1analisitecnica
1 marzo 2018

Nella giornata di ieri, mentre Mercedes e Ferrari hanno preferito non scendere in pista per compiere una "classica" raccolta dati con sensori e rastrelli, a causa della temperatura troppo bassa dell'asfalto, il Team RedBull ha effettuato ...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 4: ecco la nuova ala posteriore della MERCEDES W09

TEST F1 - GIORNO 4: ecco la nuova ala posteriore della MERCEDES W09

Redazione f1analisitecnica
1 marzo 2018

Oltre alla modifica all'anteriore che abbiamo analizzato precedentemente, la Mercedes W09, vista questa mattina sul circuito di Barcellona presentava un'ala posteriore diversa rispetto a quella vista nei primi giorni di test ...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 4: prime novità MERCEDES, sono nuovi gli endplate dell'ala anteriore

TEST F1 - GIORNO 4: prime novità MERCEDES, sono nuovi gli endplate dell'ala anteriore

Redazione f1analisitecnica
1 marzo 2018

Il Team Mercedes, nonostante la quarta sessione di test sia iniziata con la pista bagnata con il pericolo maggiore di possibili uscite di pista, ha mandato in pista Valtteri Bottas con delle novità tecniche sulla propria monoposto e con due telecamere...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 4: colpiscono alcuni dettagli sul fondo della FERRARI SF71H

TEST F1 - GIORNO 4: colpiscono alcuni dettagli sul fondo della FERRARI SF71H

Redazione f1analisitecnica
1 marzo 2018

Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato come il Team campione del mondo, Mercedes, abbia lavorato molto durante l'inverno su dettagli di soluzioni già viste la scorsa stagione e poi riproposte sulla vettura 2018, ma guardando attentamente la Ferrari...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 3: ecco dove sfoga lo sfiato del basamento sulla Power Unit Ferrari 2018

TEST F1 - GIORNO 3: ecco dove sfoga lo sfiato del basamento sulla Power Unit Ferrari 2018

Redazione f1analisitecnica
28 febbraio 2018

Per molti mesi della scorsa stagione non si è parlato d'altro che dell'utilizzazione dell’olio di lubrificazione come additivo nella benzina per poter disporre di maggiore potenza nella parte termica della Power Uni

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 3: la MERCEDES ha affinato le zanne sulla W09

TEST F1 - GIORNO 3: la MERCEDES ha affinato le zanne sulla W09

Redazione f1analisitecnica
28 febbraio 2018

La W09 vista nel filming day dello scorso giovedì a Silverstone e nelle prime due giornate di test invernale è sicuramente una macchina non cosi diversa a livello estetico dalla W08 2017. Nessuna rivoluzione insomma, con il Team campione del mondo che ...

Leggi tutto

TORO ROSSO STR13: una macchina evoluta che spera nella Power Unit Honda

TORO ROSSO STR13: una macchina evoluta che spera nella Power Unit Honda

Redazione f1analisitecnica
27 febbraio 2018

Stamattina, prima dell’inizio dei test invernali, è stata presentata la nuova Toro Rosso STR13 motorizzata Honda. La nuova vettura di Faenza si era “intravista” durante il filming day effettuato la scorsa settimana a Misano ma le prime immagini utili

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 1: la MCLAREN prova una nuova aerodinamica sull'Halo

TEST F1 - GIORNO 1: la MCLAREN prova una nuova aerodinamica sull'Halo

Redazione f1analisitecnica
26 febbraio 2018

Dopo aver percorso sul circuito di Navarra i primi 100 km concessi dalla FIA, Fernando Alonso ha portato al debutto ufficiale nella giornata odierna la Mclaren MCL33 facendo segnare il tempo di 1:21.339 sul compound SuperSoft, poi cancellato per via ...

Leggi tutto

TEST F1 - GIORNO 1: il diffusore della FERRARI SF71H è una evoluzione di quello provato ad Abu Dhab

TEST F1 - GIORNO 1: il diffusore della FERRARI SF71H è una evoluzione di quello provato ad Abu Dhab

Redazione f1analisitecnica
26 febbraio 2018

C'era molta attesa tra gli appassionati di tecnica e, più in generale, tra i tifosi della Ferrari, sulle scelte del Team italiano per quanto riguardava il diffusore posteriore, dopo che la scuderia di Maranello era intervenuta in modo pesante ...

Leggi tutto

FERRARI SF71H: duplice funzione per gli innovativi specchietti retrovisori della SF71H

FERRARI SF71H: duplice funzione per gli innovativi specchietti retrovisori della SF71H

Redazione f1analisitecnica
24 febbraio 2018

Dopo aver analizzato macroscopicamente le caratteristiche tecniche della Ferrari SF71H nella giornata di ieri, è ora di entrare più nel dettaglio di una soluzione aerodinamica innovativa che non si era ancora vista nell'era moderna ...

Leggi tutto

FERRARI SF71H - ANALISI TECNICA (PARTE 2): grande il lavoro svolto per ridurre la resistenza all'ava

FERRARI SF71H - ANALISI TECNICA (PARTE 2): grande il lavoro svolto per ridurre la resistenza all'ava

Redazione f1analisitecnica
22 febbraio 2018

Prima di passare ad analizzare la parte centrale e posteriore della vettura è bene fare un piccolo passo indietro poichè se nella prima parte dell'analisi vi avevamo detto che l'ala anteriore non aveva subito modifiche degne di nota, in realtà non è ...

Leggi tutto

FERRARI SF71H - ANALISI TECNICA (PARTE 1): i piloni allungati sono la principale novità

FERRARI SF71H - ANALISI TECNICA (PARTE 1): i piloni allungati sono la principale novità

Redazione f1analisitecnica
22 febbraio 2018

Quest'oggi è stata svelata anche la nuova Ferrari, macchina che è stata battezzata con la sigla SF71H seguendo la "nomenclatura" inaugurata la scorsa stagione dove la vettura era stata battezzata SF70H in onore dei 70 anni che il Cavallino aveva ...

Leggi tutto