Red Bull. Voto: 10 e lode. Mi spiego. Lo scopo: Portare dietro Vettel ad ogni costo. Operazione riuscita. Lo stile? La correttezza? Il rispetto dell'avversario dite? Beh, stiamo parlando di bibite gassate energizzanti, mica di Sport
Leggi tutto
Come ormai più volte detto (a costo di annoiarvi), il prossimo Gran Premio verrà corso a 2200 m d'altezza."FISICAMENTE" cosa cambia? Cambia che l'aria ad altitudini più elevate ha una densità minore rispetto al valore che si ha ad una altezza pari ...
Leggi tutto
Siamo giunti ormai alla fine di questa nuova stagione 2016 ma il Team di FUnoAnalisiTecnica non si è ancora stancato di andare alla ricerca di notizie tecniche interessanti. Oggi torniamo a parlarvi di Power Unit e più precisamente dell'ormai noto ...
Leggi tutto
Durante le prove libere di quest'oggi in casa McLaren verrà testata una nuova ala anteriore sulla vettura di Fernando Alonso che vedrà l'introduzione di nuovi concetti rispetto a quella che abbiamo visto montata in questa stagione sulla MP4-31
Leggi tutto
Secondo Kimi Raikkonen l'ultimo aggiornamento del motore Ferrari non è magico, ma è un miglioramento rispetto alla specifica precedente.
Leggi tutto
Nessuna novità in casa Ferrari per questo venerdì di prove libere del Gran Premio del Belgio rispetto alle notizie tecniche che vi avevamo anticipato nella giornata di ieri
Leggi tutto
Ferrari SF16-H con la specifica di ala posteriore a che era stata portata in pista a Baku. Rispetto alla versione utilizzata in Canada, che ricordiamo è pur sempre un circuito da medio - basso carico...
Leggi tutto
Siamo arrivati alla classica pausa estiva dove finalmente si possono stilare i primi bilanci della stagione. Ci focalizzeremo sul confronto Mercedes, Ferrari, RedBull andando ad analizzare l'evolversi di alcune di queste prime 12 gare...
Leggi tutto
Il maggior cambiamento dello stretto e tortuoso Hungaroring rispetto allo scorso anno è la nuova superficie della pista. L’asfalto, piuttosto scivoloso soprattutto dopo la pioggia, si è dimostrato più veloce del precedente...
Leggi tutto
Rispetto alla versione utilizzata in Canada la Ferrari ha stranamente scaricato l'ala posteriore...
Leggi tutto
Il Canada presenterà sfide differenti rispetto a Monaco, con velocità e carichi più elevati che generano maggior calore e scaricano più energia sui pneumatici.
Leggi tutto
Sarà un fine settimana interessante quello che vivremo sul circuito di Barcellona dato che la differenza di prestazioni vista in pista tra Mercedes e Ferrari sembra decisamente più contenuta rispetto a quello che si era visto a Sochi
Leggi tutto
In linea con quanto visto finora quest’anno, i tempi sul giro sono crollati drasticamente rispetto al 2015, con la pole dello scorso anno già battuta nelle FP1
Leggi tutto