“Ci sono cose che i soldi non possono comprare”, queste le parole di Enzo Ferrari quando saltò l’accordo con la Ford, evento che fu anche l’inizio di una delle più belle sfide nella storia del motorsport …
Leggi tutto
La prima safety car in Formula 1 fu usata 50 anni fa. Negli anni abbiamo visto auto di serie e veloci GT, ma perché mai una Ferrari?
Leggi tutto
Elitario per i natali nobili che ebbe, oltre che per il patrimonio di famiglia; popolaresco ora il modo di scherzare e di intendere la vita; diremmo trasteverino non perché fosse realmente nato in quel quartiere ma come metafora della sua veracità…
Leggi tutto
Di lui continuiamo a dire che era un uomo da corsa ancora più che da gara, nella sfumatura delle differenze non solo linguistiche: filosofiche, ci viene da dire, perché lui ancora apparteneva alla specie (non alla generazione) dei “corridori”
Leggi tutto
Continuano i nostri omaggi ai cosiddetti “re senza corona” della Formula Uno del passato: non potevamo non omaggiare Jacques Laffite
Leggi tutto
La Storia non è quasi mai giusta, quando dimentica, quando omette, quando sovraespone alcune vicende mentre tante altre ne colloca sotto il cono d’ombra di una dimenticanza quasi assoluta. La storia dello sport non fa eccezione…
Leggi tutto
La Formula Uno della seconda metà degli anni settanta è una specie di set cinematografico. Lui non aveva né il distacco glaciale di Niki Lauda, né tantomeno le stigmate da ribelle e sciupafemmine di James Hunt. Era "soltanto" nato pilota…
Leggi tutto
Mettiamo per un attimo da parte l’attuale, bellissimo “Strip circuit” e torniamo indietro di quarant’anni e qualche dollaro, alle spalle del Caesar Palace, in quella specie di kartodromo che era il vecchio circuito di Formula Uno …
Leggi tutto
È una storia, la sua, che non va raccontata con piglio femminista, perché sarebbe uno dei modi per banalizzarla, se non addirittura mortificarla. Va narrata come paradigma dell’affermazione individuale…
Leggi tutto
30 anni esatti da Adelaide '93, l'ultima volta insieme su un podio di Senna e Prost. Napoleone Bonaparte disse: "Devi sempre augurare lunga vita al tuo nemico affinché assista ai tuoi trionfi", ecco da quel podio in poi Ayrton sarà veramente "solo"...
Leggi tutto
Oggi compie gli anni Alan Jones, che nella Formula Uno tra la fine degli anni Settanta e l’inizio del decennio successivo si caratterizzò per aver dato luogo a due storiche “prime volte”, che restano scolpite nella storia dell’ automobilismo.
Leggi tutto
Una storia di bellezza e … disonestà. Sia chiaro, la bellezza è la sua e la “disonestà” è la nostra, di noi appassionati che parliamo della F1 degli anni ‘70 deprecandone i rischi mortali e poi la ricordiamo in modo fiabesco e con occhi sognanti.
Leggi tutto
È proprio vero che signori si nasce; indipendentemente da quanto si è ricchi. Anzi, se da ricchi si riesce a meritare questa definizione allora vale doppio, non vi appaia un paradosso. "Nanni" Galli era un signore, nell’accezione migliore del termine
Leggi tutto