Eau Rouge-Raidillon: la curva più spaventosa del Mondiale di F1

Eau Rouge-Raidillon: la curva più spaventosa del Mondiale di F1

Fabrizio Parascandolo
22 luglio 2024

In occasione del ritorno del Gran Premio del Belgio, oggi ci concentreremo sulla curva più pericolosa dell'intero campionato di Formula 1: la sezione Eau Rouge-Raidillon.

Leggi tutto

GP Ungheria 1986: sorpasso Piquet

Quando Piquet umiliò Senna per difendere il suo scettro: GP Ungheria 1986

Fabrizio Parascandolo
15 luglio 2024

Oggi inizia ufficialmente la settimana del Gran Premio d'Ungheria. In questa occasione, vi raccontiamo il miglior sorpasso della carriera di Nelson Piquet, effettuato proprio al Hungaroring.

Leggi tutto

Silverstone '79, l'ultima gioia di Clay

Silverstone '79, l'ultima gioia di Clay

Paolo Marcacci
5 luglio 2024

Nomini Silverstone ed è subito come pescare alla cieca nel fiume della storia della Formula Uno, tanto qualcosa tirerai su in ogni caso. A noi piace ricordare quella che con simpatia e commozione al tempo stesso potremmo definire...un'edizione coi baffi

Leggi tutto

Quando Hunt vinse nonostante una squalifica: GP Spagna 1976

Quando Hunt vinse con una McLaren illegale: GP Spagna 1976

Fabrizio Parascandolo
16 giugno 2024

In occasione del ritorno della Formula 1 in Spagna settimana prossima, oggi ripercorriamo una delle storie più affascinanti che il Paese iberico ha regalato a questo sport: la vittoria di James Hunt, con una McLaren illegale, nel 1976.

Leggi tutto

Andrea De Cesaris, quando la Formula Uno diceva «AOH»

Andrea De Cesaris, quando la Formula Uno diceva «Ahò»

Paolo Marcacci
31 maggio 2024

C'è stato un tempo in cui la Formula Uno era umanizzata da una serie di profili caratteriali che a diverse gradazioni di un talento comunque cristallino abbinavano personalità e modi di fare che sentivamo vicini a noi e vari all'epoca parlavano italiano

Leggi tutto

La prima pole position di Schumacher in Ferrari: Imola 1996

Schumacher-Ferrari, la prima volta davanti a tutti: Imola 1996

Fabrizio Parascandolo
13 maggio 2024

In occasione del ritorno del GP dell'Emilia-Romagna, oggi ricorderemo la prima pole position di Michael Schumacher in Ferrari, ottenuta ad Imola nel 1996: il racconto.

Leggi tutto

https://youtu.be/AQ2wyFmSNo4?si=_asDzE-poB4ZItTk

Gilles Villeneuve - Gli eroi son tutti giovani e belli

Paolo Marcacci
8 maggio 2024

Dedicato a un grande campione e dedicato anche ai ragazzini che come me, quel 8 maggio 1982, persero l’innocenza, ma che ancora oggi si chiedono: dove vanno a dormire gli eroi?

Leggi tutto

14 Maggio 1988, quando Senna superò Senna

14 Maggio 1988, quando Senna superò Senna

Paolo Marcacci
18 aprile 2024

Tappe di avvicinamento, potremmo chiamarle così, verso una ricorrenza che in realtà vorremmo fare di tutto per rimuovere, passando dal 30 aprile al 2 maggio con un salto. Una rimozione, appunto...

Leggi tutto

Chiedi alla pioggia, fatti raccontare di Donington '93

Chiedi alla pioggia, fatti raccontare di Donington '93

Paolo Marcacci
11 aprile 2024

Per parlare di "quel" miracolo compiuto da Ayrton Senna con la McLaren bisogna parlare prima di "quella" Williams. L'altra macchina. Quella del 1993. È quella monoposto avversaria a dare il senso più pieno all'impresa dell'uomo che in quell'occasione …

Leggi tutto

Quelli come Jim Clark non muoiono mai

Quelli come Jim Clark non muoiono mai

Paolo Marcacci
7 aprile 2024

In ricordo di uno dei più grandi piloti nella storia della Formula 1…

Leggi tutto

Mike Hawthorn, il Lord della Ferrari

Mike Hawthorn, il Lord della Ferrari

Paolo Marcacci
18 marzo 2024

Mike Hawthorn, non certo uno di passaggio; uno, però, per il quale la vita è passata troppo in fretta; uno tra quelli che al Vecchio sono piaciuti più di tutti gli altri. Perché?

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=q274C6GqDyA

Lewis Hamilton - Storia di un bambino inglese

Paolo Marcacci
18 febbraio 2024

La storia di un ragazzino che dormiva sul divano, con genitori separati e un padre di origini caraibiche costretto a fare anche 5 lavori per garantirgli i mezzi per correre con l’elite dei ragazzi bianchi inglesi. Altro che raccomandato…

Leggi tutto

Tino Brambilla, una storia di corsa

Tino Brambilla, una storia di corsa

Paolo Marcacci
31 gennaio 2024

José Mourinho dice "chi sa solo di calcio, non sa niente di calcio", allo stesso modo chi conosce soltanto le storie dei campioni più celebri e dei loro allori iridati, in fondo non sa nulla delle corse e se non conosce certe storie, non sa cosa si perde

Leggi tutto