Sulla Ferrari SF16 H, oltre alle modifiche analizzate nella tarda serata di ieri, sono state notate delle importanti modifiche in molte zone del gruppo freno anteriore.
Leggi tutto
Prima novità aerodinamica scovata dal Team di FUnoAnalisiTecnica: nella zona posteriore della Ferrari SF16-H è stato introdotto un nuovo cofano motore che presenta alcune novità nella zona terminale
Leggi tutto
Per la Ferrari, il Gran Premio del Canada sarà una gara che potremmo definire "cruciale" per questa stagione 2016 poiché, come anticipato in anteprima qualche settimana fa
Leggi tutto
Carta di identità del circuito di Montreal per la stagione 2016, dati geografici, informazioni statistiche, velocità di percorrenza, spazio e tempo di frenata...
Leggi tutto
Il Canada presenterà sfide differenti rispetto a Monaco, con velocità e carichi più elevati che generano maggior calore e scaricano più energia sui pneumatici.
Leggi tutto
Il Gran Premio del Canada per la Ferrari sarà un corsa fondamentale per capire come potrà evolvere questa stagione, non partita sicuramente come il team italiano si aspettava. Fin qui infatti, le prestazioni della SF16-H sono state al di sotto...
Leggi tutto
Giusto in tempo per il Gp del Canada, la Renault affiderà al debuttante Jolyon Palmer il nuovo telaio RS16-04, per sostituire quello distrutto nel Gp di Monaco, nelle fasi iniziali della gara...
Leggi tuttoQuarto trionfo stagionale per Lewis Hamilton; grande rimonta dalle retrovie per Sebastian Vettel
Leggi tutto
Segui il commento Live! della nostra redazione, dalla partenza alla bandiera a scacchi la diretta del Gran Premio del Canada 2015
Leggi tuttoLewis Hamilton firma una grande pole, problemi per Vettel ma ci pensa Raikkonen a non lasciare indietro la Ferrari
Leggi tutto
Prima fila tutta Mercedes, Vettel fuori nel Q1
Leggi tutto
La superficie del tracciato è ad aderenza abbastanza bassa, ma lo stress sugli pneumatici è comunque considerevole a causa di alcuni alti cordoli che impongono alle gomme un alto livello di resistenza, così come nelle frenate che sono molto intense
Leggi tutto
Carta d'identità del circuito di Montreal, dati geografici, informazioni statistiche, velocità di percorrenza, spazio e tempo di frenata...
Leggi tutto