Hamilton risorge e torna al successo a Silverstone, male Ferrari. Le pagelle del GP

Hamilton risorge e torna al successo a Silverstone, male Ferrari. Le pagelle del GP

Alessio Ciancola
8 luglio 2024

Giunto alla 75° edizione, il GP di Gran Bretagna è probabilmente la tappa più storica e icomica nel calendario della massima serie. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista e di colpi di scena, al cui termine si è imposto Hamilton su Mercedes. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.

Leggi tutto

Russell vince con fortuna a Spielberg, scintille Verstappen-Norris. Le pagelle del GP

Russell vince con fortuna a Spielberg, scintille Verstappen-Norris. Le pagelle del GP

Alessio Ciancola
2 luglio 2024

Giunto alla decima edizione dal suo rientro in F1, il GP d’Austria è una tra le tappe più radicate e riconoscibili nel calendario della massima serie. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista e di colpi di scena, al cui termine si è imposto Russell su Mercedes. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.

Leggi tutto

Settebello di Verstappen in Spagna, aria di crisi per la Ferrari? Le pagelle del GP

Settebello di Verstappen in Spagna, aria di crisi per la Ferrari? Le pagelle del GP

Alessio Ciancola
24 giugno 2024

Giunto all'edizione numero cinquantaquattro, il GP di Spagna è una tra le tappe più storiche e riconoscibili nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista e di strategia, al cui termine si è imposto Verstappen su Red Bull. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.

Leggi tutto

Vanzini: «Briatore imprenditore estremamente capace. Servono persone così in Formula 1»

Vanzini: «Briatore imprenditore estremamente capace. Servono persone così in Formula 1»

Giuseppe Cianci
20 giugno 2024

Carlo Vanzini, intervistato durante il podcast Gurulandia ha parlato del ritorno di Flavio Briatore in Formula 1 con il team Alpine e del ruolo che dovrà svolgere per aiutare la scuderia francese a risollevarsi: le sue parole

Leggi tutto

«Red Bull dipendente da Verstappen. Piano B? Nessuno dopo di lui». L'opinione di Chinchero

«Red Bull dipendente da Verstappen. Piano B? Nessuno dopo di lui». L'opinione di Chinchero

Alessio Ciancola
16 giugno 2024

Su "Motorsport.com" Roberto Chinchero ha analizzato la situazione piloti in casa Red Bull, portando alla luce un team sempre più Verstappen-dipendente e incapace di sfornare nuovi talenti. Una scelta che ha pagato come risultati ma che potrebbe avere conseguenze devastanti in caso di addio dell’olandese.

Leggi tutto

Verstappen di un altro livello vince in Canada, disastro Ferrari: le pagelle del GP

Verstappen di un altro livello vince in Canada, disastro Ferrari: le pagelle del GP

Alessio Ciancola
10 giugno 2024

Giunto alla sua cinquantreesima edizione, il GP del Canada è una tra le tappe più storiche e radicate nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista, al cui termine si è imposto Leclerc su Ferrari. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.

Leggi tutto

Red Bull, Verstappen: «GP folle, bravo il team. Problemi? Abbiamo ancora molto margine»

Red Bull, Verstappen: «GP folle, bravo il team. Problemi? Abbiamo ancora margine»

Alessio Ciancola
9 giugno 2024

Per l'ennesima volta in questa stagione, Max Versappen è riuscito a vincere il GP del Canada andando, con le sue abilità di guida, a sopperire alle carenze della RB20, essendo veloce, preciso, esente da errori e capace di gestire al meglio ogni situazione di una gara davvero complessa e difficile. Una vittoria in cui ha davvero fatto la differenza che, lui stesso, ha commentato a fine gara.

Leggi tutto

Leclerc come Senna vince a Monaco, Verstappen nervoso: le pagelle del GP

Leclerc come Senna vince a Monaco, Verstappen nervoso: le pagelle del GP

Alessio Ciancola
28 maggio 2024

Giunto alla sua settantunesima edizione, il GP di Monaco è la tappa più glamour, oltre che più ricche di storia nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara avara di azione in pista, ma emotivamente carica, al cui termine si è imposto Leclerc su Ferrari. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.

Leggi tutto

GP Monaco - Analisi passo gara PL2: Verstappen si arrende alle Ferrari, almeno per ora

GP Monaco - Analisi passo gara PL2: Verstappen si arrende alle Ferrari, almeno per ora

Marco Sassara
24 maggio 2024

Anche se a Monaco il passo gara non è così importante come sulle altre piste, la nostra consueta analisi potrebbe permetterci di fare delle considerazioni che potranno poi esserci utili per il proseguo del weekend.

Leggi tutto

Verstappen soffre ma vince a Imola, Mclaren fa paura. Ferrari rimandata: le pagelle del GP

Verstappen soffre ma vince a Imola, Mclaren fa paura. Ferrari rimandata: le pagelle del GP

Alessio Ciancola
20 maggio 2024

Giunto alla sua quarta edizione, il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna è una delle tappe più ricche di storia nel calendario della F1, capace di regalare una gara non molto ricca di azione in pista, ma dal finale tirato, in cui termine si è imposto Verstappen su Red Bull. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.

Leggi tutto

GP Imola - Analisi passo gara PL2: Attacco a due punte per la McLaren, Leclerc e Hamilton tra i favoriti

GP Imola - Analisi passo gara PL2: attacco a due punte per la McLaren. Leclerc e Hamilton tra i favoriti

Marco Sassara
17 maggio 2024

Il weekend di Imola non poteva iniziare in modo migliore per gli appassionati italiani accorsi in circuito. La Red Bull a quanto pare avrebbe avuto dei problemi nel trovare l’optimum a livello di set-up. I meccanici hanno effettuato vari cambi di...

Leggi tutto

Ferrari, Vasseur: «70 del gap in curva 1, da caoire. Gara? Degrado ok, ecco l'obiettivo»

Ferrari, Vasseur: «Perdiamo molto in curva 1, da capire. Gara? Degrado ok, ecco l'obiettivo»

Alessio Ciancola
20 aprile 2024

Per il secondo fine settimana consecutivo, la qualifica si è rivelata un problema per la Ferrari, incapace di far funzionare al meglio le gomme ed estrarre tutto il potenziale della SF-24, con Leclerc e Sainz solo al sesto e settimo posto finale. Una qualifica che, a Sky Sport F1, è stata analizzata dal team principal della Scuderia, Fréd Vasseur.

Leggi tutto

Ferrari, Smedley: «Alonso fece miracoli non avendo la miglior macchina». E su Abu Dhabi 2010...

Ferrari, Smedley: «Alonso fece miracoli non avendo la miglior macchina». E su Abu Dhabi 2010...

Alessio Ciancola
16 aprile 2024

In una intervista esclusiva, l'ex ingegnere Ferrari, Rob Smedley, ha parlato del mondiale perso nel 2010 da Fernando Alonso ad Abu Dhabi. Un titolo perso per la strategia sbagliata, ma lottato miracolosamente dallo stesso Fernando, capace come pochi altri di estrarre il massimo potenziale dalla vettura.

Leggi tutto