GP Imola - Analisi passo gara PL2: Attacco a due punte per la McLaren, Leclerc e Hamilton tra i favoriti
17/05/2024 20:50:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il weekend di Imola non poteva iniziare in modo migliore per gli appassionati italiani accorsi in circuito. La Red Bull a quanto pare avrebbe avuto dei problemi nel trovare l’optimum a livello di set-up. I meccanici hanno effettuato vari cambi di configurazione durante le due sessioni di libere e questo, con molta probabilità, è andato a ripercuotersi sui tempi ottenuti da Verstappen e Perez sia in configurazione di qualifica che di passo gara.

Max e Checo non sono riusciti ad andare oltre la P7 e P8 rispettivamente fermando il cronometro in 1’16’’447 e 1’16’’552. Piuttosto lontano dal tempo realizzato dal leader della giornata, Charles Leclerc, 1’15’’906. Un distacco di oltre mezzo secondo che ospita diversi piloti al suo interno. Oltre alle due Mercedes e a Sainz, la pericolosissima McLaren di Piastri (1’16’’098) in seconda posizione e la Racing Bulls di Tsunoda in P3 (il che la dice lunga sulla mancata presenza della Red Bull nelle prime posizioni).

Il grande assente, oltre a Verstappen, è sicuramente Norris, che nel suo caso però non ha ottenuto alcun giro veloce su gomma Soft. Il britannico ha chiuso in P12 con il crono effettuato su mescola Media C4. A dire la verità, Lando aveva tentato il tempo sulle rosse C5, e i primi due intertempi (T1-T2) lo vedevano anche molto vicino a Leclerc, se non anche più veloce. Poi però, dopo aver compiuto un errorino, una sbavatura nell’ultima curva, Norris decide di andare ai box. Difficile dire se Lando voleva nascondersi o meno, fatto sta che la McLaren, è competitiva e i tempi in simulazione passo gara lo hanno confermato. Vediamoli assieme.

Hamilton torna tra i favoriti. Presenti anche Leclerc, Norris e Piastri

GP Imola 2024, passo gara

Sono due le considerazioni da fare leggendo la tabella dei tempi. Innanzitutto la Hard C3 sarà sicuramente la gomma da gara per eccellenza se dovessero ripetersi le stesse condizioni atmosferiche anche la domenica (temperature leggermente inferiori ai 40°C d’asfalto). La Pirelli ha affermato durante le PL2 di aver portato i compound più morbidi nel tentativo di aumentare il numero di soste, ma visto il comportamento della dura a banda bianca, probabilmente si cercherà di fare Medium C4 – Hard C3.

In secondo luogo invece possiamo affermare che ci sarà una gran bella battaglia. Forse non in termini di sorpassi, ma i valori in campo sono davvero serrati. Se dopo le PL2 ci sembrava che McLaren e Ferrari avessero qualcosa in più dei rivali, possiamo dire che anche la Mercedes potrebbe inserirsi nella lotta. Hamilton ha mostrato un passo niente male. Il problema della casa di Stoccarda è che non va mai così male al venerdì, poi in realtà non riesce a progredire quanto i propri avversari tra sabato e domenica. A Imola tutte le squadre hanno portato tanti aggiornamenti, quindi si può certamente sperare in un cambiamento di tendenza.

GP Imola 2024, passo gara

Piastri fa davvero paura. La McLaren dà sicuramente l’impressione di poter giocare con un attacco a due punte, mentre la Ferrari per ora ha solo una freccia da sferrare. Sainz è rimasto un po’ più attardato, magari distratto dal lavoro fatto con i nuovi aggiornamenti. Stessa sorte potrebbe essere capitata alla Red Bull, per cui sarebbe sbagliato non inserirla nella lotta per il podio. Il weekend promette spettacolo, vedremo se sarà di parola.


Domande frequenti: come si legge la tabella?

1. Il numero tra parentesi accanto alle mescole indica i giri percorsi sul set scelto dal pilota prima di iniziare lo stint.

2. I tempi contornati di viola indicano il miglior riferimento assoluto per tipologia di gomma. 

3. I tempi contornati di verde indicano il miglior tempo ottenuto dal pilota in quel determinato stint.

4. I tempi contornati di arancione sono esclusi dal calcolo del ''ritmo medio'' perché considerati eccessivamente alti o poco indicativi.

5. Nella sezione ''ritmo medio'', il tempo contornato di viola indica il conducente più rapido.


Foto: X, McLaren

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Imola 2024

Leggi anche: F1 - La FIA lavora al concetto di ‘auto-agile’ per il 2026, vetture più 'piccole' e 'leggere'

Leggi anche: Newey - Non solo Ferrari, anche la Mercedes fa sul serio. Le ultime

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2024


Tag
f1 | imolagp | emiliaromagnagp | passo gara | pace | race pace | pl2 | fp2 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz |