Il prossimo appuntamento sul circuito di Sakhir in Bahrain si prospetta come un'importante sfida tecnica per squadre e piloti, soprattutto dopo i primi tre Gran Premi della stagione che hanno offerto già diverse indicazioni sulle gerarchie in pista
Leggi tutto
Suzuka ha un nuovo samurai che di nome fa Max Verstappen, mentre le due McLaren vagano nel buio: cosa vogliono davvero in questo mondiale? Nel frattempo Leclerc risorge dal buio, ma con larga distanza tra i primi: le valutazioni della Rompipaddock
Leggi tutto
Dopo un weekend complicato a Suzuka, l'Alpine è determinata a riscattarsi in Bahrain, teatro dei test prestagionali. L'obiettivo è chiaro: conquistare i primi punti della stagione e mettere fine a un inizio difficile.
Leggi tutto
Lewis Hamilton dopo il GP del Giappone si è detto speranzoso di vedere montati in macchina i primi aggiornamenti già dal prossimo appuntamento che si svolgerà in Bahrain così da raddrizzare l'inizio di stagione complicato della Ferrari: le sue parole
Leggi tutto
Dopo aver registrato tre diversi vincitori contando i primi due GP e la Sprint, il Mondiale di Formula 1 prosegue la sua corsa in Asia con l’edizione 39 del GP Giappone. Il Suzuka Circuit è un circuito scarsamente impegnativi per i freni
Leggi tutto
Dopo i primi due appuntamenti della stagione, la Ferrari si è ritrovata sommersa da una pioggia di critiche, attacchi duri, spesso sproporzionati. Il clima intorno al team è tornato a essere quello pesante e tossico di altri momenti difficili del passato
Leggi tutto
Lando Norris ha dichiarato più volte di aver lavorato su se stesso nella pausa invernale, così da essere pronto per vincere il titolo mondiale nel 2025, ma lo è davvero? Analizziamo le prime prestazioni della stagione.
Leggi tutto
Dopo i primi due appuntamenti del Mondiale la Formula 1 è pronta per riposarsi una settimana, prima di approdare nel paese del Sol Levante. Sarà il Giappone la terza tappa del Campionato 2025: ecco dove seguire il weekend in TV e in Streaming
Leggi tutto
Dopo solo 1 Gran Premio e una sessione di prove libere di un altro lunghissimo calendario a 24 gare (più le Sprint), sono già due i piloti che hanno dovuto usare parti di ricambio sulle loro monoposto...
Leggi tutto
La FIA ha spiegato più nel dettaglio i motivi dietro la nuova direttiva tecnica, che stringe i controlli sulle ali flessibili. Infatti, ci sono delle incongruenze tra i video e i test statici; già in Cina si vedranno i primi effetti.
Leggi tutto
Il direttore tecnico del Ferrari, Loic Serra ha spiegato perché i test del Bahrain non devono ingannare sui valori in campo, per poi parlare del valore della SF-25 e dei suoi primi mesi in rosso...
Leggi tutto
Il 6 marzo del 2005 si disputa il Gran Premio d'Australia, che vede il debutto ufficiale della Red Bull in Formula 1 ed i primi segnali di difficoltà per Michael Schumacher e la Ferrari dopo la loro era di dominio: il racconto.
Leggi tutto
La flessibilità delle ali sarà un tema molto caldo nei primi mesi della stagione, e già Pierre Wachè ha accusato due squadre di usare il trucchetto del "mini-DRS", ritenuto illegale dopo il GP dell'Azerbaijan.
Leggi tutto