Il team principal della Williams, James Vowles, si è espresso in merito al tema tanto chiacchierato del linguaggio poco scurile usato nei team radio, dando forte sostegno alla FIA: i dettagli
Leggi tuttoCarlos Sainz è stato uno dei primi piloti a schierarsi contro le pesanti sanzioni imposte dalla FIA per i comportamenti inappropriati. Per il pilota ha senso togliere le parolacce in conferenza stampa, ma non nei team radio.
Leggi tuttoBen Sulayem è tornato a parlare di alcune strategie per "silenziare" il paddock, con lo scopo di eliminare le parolacce. L'ultima spiaggia sarebbe eliminare i team radio, o di selezionarli con più attenzione.
Leggi tuttoQuest'anno farà parte dei nuovi Rookie che debutteranno in Formula 1: conosciuto per la sua testa calda, il pilota francese ha voluto difendersi dall'accuse, affermando come la realtà sia ben diversa.
Leggi tuttoLa Ferrari ha diffuso,,sui propri canali social, alcuni estratti del primo team radio di Lewis Hamilton. Una 'chiacchierata' tra l'inglese e il suo ingegnere di pista in cui emerge tutta l'emozione del sette volte campione del mondo per il suo primo test con la Rossa.
Leggi tuttoIl team principal della Mercedes Toto Wolff ha recentemente espresso il suo parere favorevole sulle misure adottate da Ben Sulayem sul divieto delle "parolacce" dei piloti nel corso dei team radio.
Leggi tuttoLewis Hamilton ha fatto un lungo team radio in cui salutava calorosamente la Mercedes al termine del GP di Abu Dhabi, ringraziando la squadra per la loro storia. E anche Bono non tratteneva le lacrime.
Leggi tuttoCome spesso accade, Max Verstappen ha regalato agli appassionati un team radio di fuoco durante il GP di Abu Dhabi dopo aver ricevuto dieci secondi di penalità per un contatto, secondo i commissari FIA, con Oscar Piastri. Ecco i dettagli.
Leggi tuttoAl termine del GP di Abu Dhabi, Carlos Sainz ha ringraziato via radio la Ferrari per la stagione e per i quattro anni vissuti insieme. Non solo, poiche ha anche giurato amore eterno al Cavallino, emozionando tutti: team e tifosi.
Leggi tuttoNon è stato un venerdì facile per Charles Leclerc ad Abu Dhabi. Anzi, tutt'altro. Il pilota Ferrari, oltre a doversi preoccupare di una penalità di 10 posizioni in griglia per domenica, è spaventato dalla velocità della McLaren: i dettagli.
Leggi tuttoFernando Alonso ha concluso il GP Qatar in settima posizione, riportando l'Aston Martin a punti; ma la gara dello spagnolo non è stata facile, con team radio alquanto infuocati verso il suo team.
Leggi tuttoIl GP del Qatar, di fatto, è stato positivo per la Ferrari, abile nel cogliere le occasioni e ridurre il gap dalla McLaren nei costruttori. Il tutto possibile anche grazie al bel podio di Charles Leclerc, giunto in condizioni tutt'altro che facili, estreme a tratti, per lui. Andiamole a scoprire dall'ascolto dei team radio tra lui e il suo muretto box.
Leggi tuttoAnalizzando i team radio tra Carlos Sainz e il box in occasione del GP di Las Vegas, emerge come allo spagnolo sia stato detto di "non mettere pressione" a Charles Leclerc, senza però messaggio chiari che lo invitino a non superare. Non appare così la chiara violazione denunciata da Charles Leclerc.
Leggi tutto