Dal rientro dalla pausa estiva il campionato ha subito una svolta tecnica a cui nessuno si sarebbe mai immaginato di assistere. In poche settimane abbiamo registrato il caso dell’ala posteriore flessibile della McLaren (ribadiamo che si trattava della specifica utilizzata su circuiti da basso carico) e del T-tray Red Bull.
Leggi tutto
Leo Turrini ha commentato i due grandi scandali regolamentari della stagione 2024 - l'ala posteriore della McLaren a Baku ed il sistema "T-Tray" della Red Bull - sul proprio blog "Profondo Rosso": ecco come si è espresso a riguardo.
Leggi tutto
Il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, ha deciso di aiutare la fondazione Laureus e alcuni bambini in condizioni svantaggiate, mettendo all'asta alcuni cimeli di sua proprietà come dei guanti e l'orologio indossato sul podio del GP di Gran Bretagna. I dettagli.
Leggi tutto
Alla vigilia del GP degli Stati Uniti, i tecnici della Ferrari hanno deciso di cambiare i programmi di sviluppo della SF-24, posticipando alcune delle modifiche previste per il Texas al GP successivo, in Messico. Ad Austin ci sarà solamente l'ala anteriore estrema nei materiali, mentre le altre novità appariranno più avanti: una scelta dettata da precise ragioni o da ritardi nella produzione?
Leggi tutto
Al termine del GP di Baku, in Azerbaijan, la McLaren è stata al centro di una controversa disputa tecnica riguardante la flessione del proprio alettone posteriore. Una flessione molto marcata che sembrava fungere un po’ come un DRS supplementare che poteva entrare in funzione autonomamente ogni qual volta la vettura superava una certa velocità.
Leggi tutto
Nel corso della stagione 2024, a suon di sviluppi, la McLaren è riuscita man mano a risalire la china a lottare con la Red Bull per podi e vittorie. In alcune gare, come Zandvoort e Singapore, la casa di Woking è riuscita ad ottenere il...
Leggi tutto
L’ultimo weekend di F1 a Singapore non è stato così entusiasmante come si potrebbe pensare per il giovane Liam Lawson. Certo sapere che dal prossimo evento sarebbe tornato ad essere uno dei protagonisti del mondiale gli ha riempito il cuore di gioia, ma non completamente come ci si aspetterebbe.
Leggi tutto
La Formula 1 dopo aver disputato il Gran Premio di Singapore riaccenderà i motori tra circa un mese. Il prossimo appuntamento è infatti fissato per il 20 ottobre al COTA dove i piloti correranno anche la Sprint: gli orari del fine settimana amaricano
Leggi tutto
La giornata di oggi segna il debutto ufficiale, in Ferrari, del direttore tecnico, Loic Serra, e del vice team principal, Jerome D’Ambrosio. I due si inseriranno in un team collaudato, senza imporre rivoluzioni, con i tecnici già operativi impegnati sullo lo sviluppo della SF-24. Scopriamo, dunque, come cambierà la Ferrari dopo questo restyling.
Leggi tutto
Durante lo scorso GP di Singapore si è molto parlato della sanzione comminata dalla FIA a Max Verstappen per aver usato la parola con la F nel descrivere il comportamento della sua vettura. L’olandese dovrà scontare un periodo di servizi sociali per dimostrare alla Federazione di aver compreso la lezione.
Leggi tutto
Dopo la notizia che Liam Lawson completerà la stagione 2024 al volante della VCARB, la Red Bull ha bisogno di trovare un nuovo pilota che ricopra il ruolo di terza guida. Stando alle ultime indiscrezioni il team austriaco avrebbe pensato ad Isack Hadjar
Leggi tutto
L’Alpine sembra un team ormai senza motivazione. Lo dimostrano le dichiarazioni rilasciate dai piloti al termine del GP di Singapore. Serve una scossa.
Leggi tutto
Alla faccia del rookie! Franco Colapinto a Singapore ha sostenuto la sua terza gara al volante della Williams e non si è comportato affatto come un rookie. Quello di Marina Bay non è un tracciato semplice. Ti mette alla prova fisicamente e psicologicamente e l’argentino è stato autore di un'egregia prestazione.
Leggi tutto